LG 50PQ1100 Manuale d'uso
Pagina 79

77
CONTROLL
O
DELLE
IMMA
GINI
T
Teem
mp
peerraattu
urraa cco
ollo
orree
((FFrreed
dd
do
o//M
Meed
diio
o//C
Caalld
do
o))
■
Selezionare una delle tre regolazioni automatiche del colore. Impostare su
caldo per migliorare i colori caldi come ad es. il rosso oppure impostare su
freddo per visualizzare i colori meno intensi con una maggiore quantità di blu.
C
Co
on
nttrraatto
o d
diin
naam
miicco
o
((S
Sp
peen
ntto
o//B
Baasssso
o//A
Alltto
o))
■
Regola il contrasto in modo da mantenerlo al livello ottimale, in base alla lumi-
nosità dello schermo. La risoluzione della gradazione viene migliorata renden-
do più luminose le parti chiare e intensificando le immagini scure. Questa fun-
zione si riferisce al contrasto dinamico e migliora la sensazione di presenza
dei comandi di contrasto, utilizzando l'oscuramento e altri segnali di ingresso.
C
Co
ollo
orree d
diin
naam
miicco
o
((S
Sp
peen
ntto
o//B
Baasssso
o//A
Alltto
o))
■
Regola i colori dello schermo in modo che risultino più vivaci, intensi e
chiari. Questa funzione amplifica le tinte, la saturazione e la luminanza,
in modo che il rosso, il blu, il verde e il bianco risultino più vivaci.
R
Riid
du
uzziio
on
nee d
deell rru
um
mo
orree
((S
Sp
peen
ntto
o//B
Baasssso
o//M
Meed
diio
o//A
Alltto
o))
■
Riduce i disturbi dello schermo senza compromettere la qualità video.
Questa funzione viene inoltre utilizzata per ridurre i disturbi ricorrenti e
i disturbi MPEG (Mosquito/Block).
LLiivveellllo
o n
neerro
o
((B
Baasssso
o//A
Alltto
o))
•
B
Baasssso
o:: il riflesso dello schermo risulta più luminoso.
•
A
Alltto
o:: il riflesso dello schermo risulta più scuro.
•
A
A u
u tt o
o: Realizzazione dei livelli di nero dello schermo con impostazione
automatica su Alto o Basso.
■
Le parti scure sullo schermo assumono un aspetto più intenso.
Impostare il livello di nero dello schermo al valore appropriato.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: AV
(NTSC-M), HDMI o Component .
Questa funzione consente di selezionare "Basso" o "Alto" nella
modalità seguente: AV(NTSC-M), HDMI o Component. In caso con-
trario il "Livello di nero" è impostato a "Auto".
M
Mo
od
daalliittàà ffiillm
m
((A
Acccceesso
o//S
Sp
peen
ntto
o))
■
I video registrati su pellicola assumono un aspetto più naturale.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: TV, AV, S-
Video o Component 480i/576i
/1080i.
G
Gaam
mm
maa cco
ollo
orree
((W
Wiid
dee//S
Sttaan
nd
daarrd
d))
■
per modificare la gamma colori dell'immagine trasmessa.
•
Wide: ricche tonalità di colore, sfruttando la gamma colori massima
disponibile del televisore, a prescindere dall'immagine in ingresso.
•
Standard: tonalità di colori precise, ottenute modificando la gamma
colori in modo da obbedire agli standard internazionali, in base ai
dati dell'immagine in ingresso (risoluzione/formato).
O
Ottttiim
miizzzzaatto
orree b
bo
orrd
dii
((S
Sp
peen
ntto
o//A
Acccceesso
o))
■
Mostra angoli più chiari e distinti, seppur naturali, del video.
Enfatizza i frame del video senza overpeaking.
G
G aa m
m m
m aa
((B
Baasssso
o//M
Meed
diio
o//A
Alltto
o))
■
È possibile regolare la luminosità di un'area scusa e il livello medio di
grigi di un'area dell'immagine.
•
Basso : le parti scure e il livello medio del grigio dell'immagine diven-
tano più luminosi.
• Medio: gradazione originale dell'immagine.
• Alto: le parti scure e il livello medio del grigio dell'immagine diventano più intensi.