Configurazione dei dispositivi esterni, Nota – LG 32LE7510 Manuale d'uso
Pagina 52

14
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
C
O
N
FIG
U
R
AZ
IO
N
E D
EI
D
IS
PO
SIT
IV
I E
ST
ER
N
I
NOTA
► Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo
dell'impianto per un periodo di tempo prolungato.
Le immagini fisse potrebbero risultare impresse in
modo permanente sullo schermo; utilizzare un
salvaschermo quando è possibile.
► Potrebbe essere presente un disturbo a seconda
a certe risoluzioni, con certi schemi verticali, valori
di contrasto o luminosità nella modalità PC.
Impostare quindi la modalità PC ad un'altra
risoluzione o modificare la velocità di aggiorna-
mento o regolare la luminosità e il contrasto nel
menu fino a quando le immagini non risultano niti-
de. Se non è possibile modificare la velocità
d'aggiornamento della scheda grafica, cambiare la
scheda grafica del PC o richiedere consulenza al
produttore della scheda grafica del PC.
► La forma dell’ingresso di sincronizzazione per le
frequenze orizzontale e verticale è separata.
► Si consiglia di utilizzare la combinazione
1920x1080, 60 Hz per la modalità PC, per ottene-
re una qualità delle immagini ottimale.
► Collegare il cavo del segnale dalla porta d'uscita
del monitor del PC alla porta RGB (PC)
dell'impianto o il cavo del segnale dalla porta
d'uscita HDMI del PC alla porta HDMI IN (o
HDMI/DVI IN) presente sull'impianto.
► Collegare il cavo audio del PC all'ingresso Audio
presente sull’impianto. (I cavi audio non forniti in
dotazione con l'impianto).
► Se si utilizza una scheda audio, regolare l'audio del
PC in base alle esigenze.
► Se la scheda grafica installata sul PC non supporta
l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo,
collegare solo RGB o HDMI per la visualizzazione
del PC sull'impianto.
► Se la scheda grafica installata sul PC supporta
l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo,
impostare l'impianto su RGB o su HDMI (l'altra
modalità viene impostata su Plug and Play in modo
automatico dall'impianto).
► È possibile che la modalità DOS non funzioni a sec-
onda della scheda video se si utilizza un cavo
HDMI-DVI.
► Se si utilizza troppo a lungo un cavo RGB-PC, si
potrebbero verificare interferenze sullo schermo. Si
consiglia di utilizzare un cavo con una lunghezza
inferiore ai 5 m. In questo modo si garantiscono
immagini della migliore qualità.