Consigli sulla conservazione degli alimenti – LG GC-399SLQW Manuale d'uso
Pagina 10

10
Consigli sulla conservazione degli alimenti
• Si consiglia di non conservare a lungo nel frigorifero
quegli alimenti che non tollerano la bassa temperatura,
come ad esempio banane, meloni o ananas.
• Prima di riporre in frigorifero le bevande o i cibi caldi li si
deve lasciare raffreddare a temperatura ambiente. In
caso contrario, all'interno dello scomparto si potrebbe
innalzare eccessivamente la temperatura, con
conseguenze dannose sia sulla conservazione degli altri
alimenti che sul consumo di energia elettrica.
• Gli alimenti dovrebbero sempre essere riposti in
contenitori sigillati o coperti con pellicola trasparente, in
modo da mantenere a lungo sia la freschezza che il
contenuto naturale di umidità.
• Al fine di rendere più uniforme la temperatura
all'interno del vano frigorifero, non si devono ostruire le
bocchette di circolazione dell'aria fredda.
• Si raccomanda di evitare di aprire spesso o di tenere
aperto a lungo lo sportello. In caso contrario, all'interno
degli scomparti si verificherebbe un innalzamento della
temperatura, che potrebbe compromettere la
conservazione degli alimenti e provocare un aumento
del consumo di energia elettrica.
• Si consiglia di non accumulare alimenti o contenitori
accanto alla manopola di regolazione della
temperatura, in modo da non ostacolarne il controllo e
l'utilizzazione.
• Evitare di riporre all'interno del frigorifero una quantità
di alimenti tale da impedire che lo sportello si chiuda
bene.
• Evitare di riporre all'interno del congelatore bottiglie
tappate o altri contenitori chiusi ermeticamente, che
potrebbero rompersi a causa dell'espandersi del
contenuto.
• Si raccomanda di evitare di ricongelare alimenti che
sono già stati scongelati, al fine di non comprometterne
l'aroma ed il contenuto di sostanze nutritive.
Conservazione
degli alimenti
Attenzione
Se il frigorifero viene installato in un luogo
particolarmente caldo e umido, sulle sue pareti esterne
si può formare della condensa, che dovrà essere
asciugata periodicamente con un panno morbido o una
spugnetta. La formazione di condensa non è, in questo
caso, sintomo di malfunzionamento del frigorifero.