Avviso per il software open source – LG 42LH250C Manuale d'uso
Pagina 153

135
AP
PE
N
D
IC
E
avviSo PEr il SoftWarE oPEN SourCE
Gli eseguibili GPL e librerie LGPL e MPL in uso in questo prodotto riportati di seguito sono soggetti
agli accordi di licenza GPL2.0/LGPL2.1/MPL1.1:
ESEguiBili gPl:
Linux kernel, busybox, e2fsprogs, gdbserver, jfsutils, lzo, mtd-utils, procps, u-boot, udhcpc
liBrEriE lgPl:
directFB, glib, glibc, gconv, iconv
liBrEriE mPl:
Cairo, Nanox
LG Electronics offre di fornire il codice sorgente su CD-ROM a fronte del pagamento di una cifra a
copertura dei costi che tale distribuzione comporta, come il costo del supporto, di spedizione e
gestione in seguito a richiesta inviata per e-mail a LG Electronics: [email protected]
Questa offerta è valida per tre (3) anni dalla data di distribuzione di questo prodotto da parte di LG
Electronics.
È possibile ottenere una copia delle licenze GPL, LGPL, MPL sul CD-ROM fornito con il prodotto.
Inoltre, è possibile ottenere la traduzione delle licenze GPL, LGPL sui siti Web http://www.gnu.org/
licenses/old-licenses/gpl-2.0-translations.html, http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1-
translations.html.
Questo prodotto include il componente ReportGUI concesso in licenza in base ai termini di Apache
License versione 2.0.
È possibile ottenere una copia di Apache license all'indirizzo Web http://www.apache.org/licenses/
LICENSE-2.0.html.
Questo prodotto include altro software open source.
■ boost C++: software sviluppato da http://www.boost.org e distribuito con la Boost Software License,
Versione 1.0
■ chromium: copyright © 2008, The Chromium Authors
■ expat:
• copyright © 1998, 1999, 2000 Thai Open Source Software Center Ltd e Clark Cooper
• copyright © 2001-2007 gestori di Expat.
■ fontconfig: copyright © 2001, 2003 Keith Packard
■ freetype: copyright © 2003 The FreeType Project (www.freetype.org).
■ ICU: copyright © 1995-2001 International Business Machines Corporation e altri.
■ libcurl: copyright © 1996 - 2008, Daniel Stenberg.
■ libjpeg: questo software si basa in parte sul lavoro dell'Independent JPEG Group, copyright © 1991 –
1998, Thomas G. Lane.
■ libmng: copyright © 2000-2007 Gerard Juyn, Glenn Randers-Pehrson
■ libpng: copyright © 1998-2008 Glenn Randers-Pehrson
■ md5: diritti di riproduzione © 1991-2, RSA Data Security, Inc
■ md5 checksum : diritti di riproduzione © 1999, 2000, 2002 Aladdin Enterprises
■ ncurses: diritti di riproduzione (c) 1998 Free Software Foundation, Inc.
■ netBSD : copyright
■ openSSL:
• software di crittografia scritto da Eric Young.
• software scritto da Tim Hudson.
• software sviluppato dall'OpenSSL Project per l'uso con il toolkit OpenSSL. (http://www.openssl.org)