Uso del frigorifero, Regolazione impostazioni di controllo, Guida alla conservazione dei cibi – LG GR-B218UUAV Manuale d'uso
Pagina 21

USO DEL FRIGORIFERO
56
CONDIZIONE/MOTIVO:
■ Sezione FRIGORIFERO troppo
calda
– Frequente apertura sportello
– Grande quantità di cibo aggiunta
– Elevata temperatura ambiente
■ Sezione CONGELATORE
troppo calda/il ghiaccio non
viene prodotto con sufficiente
rapidità
– Frequente apertura sportello
– Grande quantità di cibo aggiunta
– Temperatura ambiente molto
bassa (riciclo insufficiente)
– Elevato uso di ghiaccio
– Prese d'aria ostruite
■ Sezione FRIGORIFERO troppo
fredda
– Controlli non impostati
correttamente per le proprie
condizioni
■ Sezione CONGELATORE
troppo fredda
– Controlli non impostati
correttamente per le proprie
condizioni
REGOLAZIONE
CONSIGLIATA:
Impostare il controllo
FRIGORIFERO al
numero inferiore
successivo, attendere
24 ore e ricontrollare
Impostare il controllo
FRIGORIFERO al
numero inferiore
successivo, attendere
24 ore e ricontrollare
Spostare gli oggetti che
ostruiscono lontano dal
flusso d'aria
Impostare il controllo
FRIGORIFERO al
numero superiore
successivo, attendere
24 ore e ricontrollare
Impostare il controllo
CONGELATORE al
numero superiore
successivo, attendere
24 ore e ricontrollare
Alimento
Burro o
margarina
Formaggio
Latte
Uova
Frutta
Vegetali a
foglia
Vegetali con
pelle (carote,
peperoni)
Pesce
Avanzi
Come conservare
❿ Conservare il burro aperto in un
piatto coperto o in uno scomparto
chiuso. Se si aggiungono altri
pezzi, avvolgere in sacchetti per
congelatore e congelare.
❿ Conservare nella confezione
originale fino al consumo. Dopo
l'apertura, riavvolgere in pellicola di
plastica o alluminio.
❿ Contenitori puliti. Per risultati
ottimali, collocare il latte nel ripiano
interno, non nello sportello.
❿ Conservare nel cartone originale o
nel contenitore utilità sul ripiano
interno, non sul ripiano dello
sportello.
❿ Lavare, asciugare e conservare nel
frigorifero in sacchetti di plastica o
nell'apposito contenitore. Non
lavare o sbucciare le bacche fino al
loro utilizzo. Conservare le bacche
nei contenitori originali nel
contenitore per verdura o tenerle in
un sacchetto di carta semichiuso
su un ripiano del frigorifero.
❿ Rimuovere la confezione ed
eventuali parti meno belle. Lavare
con acqua fredda e asciugare.
Collocare in una borsa o un
contenitore di plastica e
conservare nel portaverdure.
❿ Collocare in borse o contenitori di
plastica e conservare nel
portaverdure.
❿ Usare pesce e frutti di mare freschi
nello stesso giorno dell'acquisto.
❿ Coprire gli avanzi con pellicola di
plastica o foglio di alluminio.
È possibile usare anche contenitori
con coperchi a tenuta.
REGOLAZIONE IMPOSTAZIONI DI
CONTROLLO
Lasciare al frigorifero il tempo di raffreddarsi
completamente prima di eseguire le regolazioni finali.
È opportuno attendere 24 ore prima di procedere.
Le impostazioni indicate nella sezione precedente
dovrebbero essere corrette per il normale uso
domestico. I controlli sono impostati correttamente
quando latte o bevande sono freddi al punto giusto e i
gelati sono consistenti. Il frigorifero controlla funzioni
come il termostato dell'intera apparecchiatura (comparti
frigorifero e congelatore). Elevati valori dell'impostazione
determinano tempi maggiori di funzionamento del
compressore per mantenere più bassa la temperatura. Il
controllo del congelatore regola il flusso di aria fredda dal
congelatore al frigorifero. Impostando il controllo del
congelatore a una temperatura più bassa si mantiene
più aria fredda nel congelatore.
Se occorre regolare le temperature nel frigorifero o
congelatore, iniziare dal frigorifero. Attendere quindi 24
ore prima di controllare la temperatura del congelatore.
Se risulta troppo freddo o caldo, regolare il controllo del
congelatore.
Usare come guida le impostazioni elencate nel grafico
seguente. Ricordare sempre di attendere almeno 24
ore tra le regolazioni.
GUIDA ALLA CONSERVAZIONE DEI CIBI
Avvolgere o conservare il cibo nel frigorifero con
materiali a tenuta ermetica e anti-umidità se non
indicato diversamente. Ciò previene il trasferimento
degli odori nel frigorifero. Per prodotti meno recenti,
controllare le scadenze per assicurare la freschezza.