Personalizzazione delle impostazioni, Impostazioni dei menu, 13 personalizzazione delle impostazioni 13 – LG IPS225V-BN Manuale d'uso
Pagina 13: Vedere pag.13

13
IT
IT
ALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Personalizzazione delle impostazioni
Impostazioni dei menu
1
Premere un pulsante sulla parte anteriore del monitor
per visualizzare il menu OSD
MONITOR SETUP
(CONFIGURAZIONE MONITOR).
2
Premere il pulsante
MENU per visualizzare le opzioni del menu OSD.
3
Impostare le opzioni premendo i pulsanti sulla parte anteriore del
monitor.
4
Selezionare
EXIT (ESCI) per uscire dal menu OSD.
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu,
utilizzare il pulsante freccia verso l'alto ( ).
Le impostazioni di programmazione disponibili sono descritte di seguito.
Menu
Sotto-menù
Analogico Digitale HDMI
Descrizione
IMMAGINE
LUMINOSITÀ
CONTRASTO
NITIDEZZA
●
●
●
Per regolare la luminosità, il contrasto e la
messa a fuoco dello schermo
LIVELLO NERO
●
Per regolare il livello offset
COLORE
TEMPERAT.
(PREIMP. /UTENTE)
●
●
●
Per personalizzare il colore dello schermo
GAMMA
RESET COLORE
VISUALIZZA ORIZZONTALE
VERTICALE
●
Per regolare la posizione dello schermo
OROLOGIO FASE
●
Per migliorare la chiarezza e la stabilità dello
schermo
OVERSCAN
●
VOLUME
●
Per regolare il volume
ALTRO
LINGUA
SPIA
D'ACCENSIONE
●
●
●
Per personalizzare lo stato dello schermo per
l’ambiente operativo dell’utente
BIL. DEL BIANCO
●
FORMATO
ORIGINALE
●
●
●
SUPER ENERGY
SAVING
●
●
●
RESET FABBRICA
●
●
●
y
Analogico: ingresso D-SUB (segnale analogico).
y
Digitale: ingresso DVI-D (segnale digitale).
y
HDMI: ingresso HDMI (segnale digitale).