Cosa fare se, 4 sbrinamento del vano congelatore – Electrolux ENN3153AOW Manuale d'uso
Pagina 38

5.4 Sbrinamento del vano
congelatore
Il vano congelatore in questo modello è di
tipo "no frost", cioè non forma ghiaccio
sulle pareti interne e sugli alimenti durante
il funzionamento.
L'assenza di ghiaccio è dovuta alla circo-
lazione continua di aria fredda prodotta al-
l'interno del vano da una ventola azionata
automaticamente.
6. COSA FARE SE…
AVVERTENZA!
Prima di eseguire la ricerca guasti,
estrarre la spina dalla presa di ali-
mentazione.
Le operazioni di ricerca guasti,
non descritte nel presente manua-
le, devono essere eseguite esclu-
sivamente da elettricisti qualificati
o da personale competente.
Durante l'uso alcuni rumori di fun-
zionamento (come quelli del com-
pressore o del circuito refrigeran-
te) sono da considerarsi normali.
Problema
Causa possibile
Soluzione
L'apparecchiatura
non funziona. La
lampadina non si
accende.
L'apparecchiatura è spen-
ta.
Accendere l’apparecchiatu-
ra.
La spina non è inserita
correttamente nella presa
di alimentazione.
Inserire correttamente la
spina nella presa di alimen-
tazione.
L'apparecchiatura non ri-
ceve corrente. Assenza di
tensione nella presa di ali-
mentazione.
Collegare alla presa di ali-
mentazione un'altra appa-
recchiatura elettrica.
Rivolgersi ad un elettricista
qualificato.
Viene emesso un se-
gnale acustico.
La temperatura nel vano
congelatore è troppo alta.
Fare riferimento alla sezione
"Allarme temperatura ec-
cessiva"
La lampadina non si
accende.
La lampadina è in modalità
stand-by.
Chiudere e riaprire la porta.
La lampadina è difettosa.
Fare riferimento alla sezione
"Sostituzione della lampadi-
na".
Il compressore ri-
mane sempre in fun-
zione.
La temperatura non è im-
postata correttamente.
Impostare una temperatura
superiore.
La porta non è chiusa cor-
rettamente.
Consultare la sezione
"Chiusura della porta".
La porta viene aperta trop-
po frequentemente.
Limitare il più possibile il
tempo di apertura della por-
ta.
38 www.electrolux.com