Installazione driver e software, Windows – Brother MFC-8870DW Manuale d'uso
Pagina 17

Installazione driver e software
15
Windows
®
W
ind
ows
®
Rete sen
za
fi
li
Utilizzo dell’Impostazione guidata dal menu LAN del pannello dei comandi
per la configurazione della rete senza fili
Importante
Verificare di aver completato le istruzioni
indicate nella sezione Punto 1 Installazione
della macchina nella Guida di installazione
rapida.
Rispettando le presenti istruzioni verrà eseguita
l’installazione dell’apparecchio Brother in un ufficio
standard di piccole dimensioni o in un ambiente di
rete senza fili in ambito domestico, in modalità
infrastruttura, utilizzando un punto di accesso o un
router senza fili che utilizza il sistema DHCP per
l’assegnazione di indirizzi IP.
Se si desidera impostare l’apparecchio in un altro
ambiente senza fili, è possibile trovare le istruzioni
nella Guida dell'utente in rete su CD-ROM.
È possibile visualizzare la Guida dell'utente in rete
seguendo le istruzioni riportate di seguito.
1 Accendere il PC. Inserire il CD-ROM Brother per
Windows Vista™ nell'unità CD-ROM.
2 Se viene visualizzata la schermata con i nomi dei
modelli, selezionare il nome del proprio modello.
3 Se appare una schermata per la scelta della
lingua, selezionare la propria lingua. Viene
visualizzato il menu principale del CD-ROM.
4 Fare clic su Guida dell'utente.
5 Fare clic su Guida dell'utente in rete.
Nota
Se questa finestra non appare, utilizzare
l’applicazione Esplora risorse di Windows
®
per
eseguire il programma start.exe dalla directory
principale del CD-ROM Brother.
Prima di iniziare, è necessario conoscere le
impostazioni della rete senza fili.
1
Prendere nota delle impostazioni di rete del
punto di accesso o del router senza fili.
SSID (Service Set ID, Identificativo set di
servizi o Nome Rete)
_________________________
WEP Key (se richiesto)
_________________________
WPA/WPA2-PSK (TKIP o AES) (se richiesto)
_________________________
La chiave WEP è per reti criptate a 64 bit o reti
criptate a 128 bit e può contenere sia numeri
che lettere. Se non si conoscono queste
informazioni, è necessario consultare la
documentazione fornita con il punto di accesso
o il router senza fili. Questa chiave ha un valore
di 64 bit o 128 bit da inserire in formato ASCII
o ESADECIMALE.
Ad esempio:
WPA/WPA2-PSK attiva una chiave
precondivisa di accesso protetto Wi-Fi
®
che
permette all'apparecchio senza fili Brother di
associarsi ai punti di accesso che utilizzano la
crittografia TKIP e AES (WPA-Personal).
WPA/WPA2-PSK (TKIP o AES) utilizza una
chiave precondivisa (PSK) con un numero di
caratteri superiore a 8 e inferiore a 63.
Per maggiori particolari, consultare la Guida
dell'utente in rete.
64 bit ASCII:
Utilizza 5 caratteri di
testo.p.e.“Hello” (distingue le
maiuscole e le minuscole)
64 bit
Esadecimale:
Utilizza 10 cifre di dati
esadecimali.p.e.“71f2234aba”
128 bit ASCII:
Utilizza 13 caratteri di
testo.p.e.“Wirelesscomms”
(distingue le maiuscole e le
minuscole)
128 bit
Esadecimale:
Utilizza 26 cifre di dati esadecimali,
p.e.
“71f2234ab56cd709e5412aa3ba”