Creazione di un’etichetta con codice a barre, Impostazione dei parametri del codice a barre – Brother PT-2700 Manuale d'uso
Pagina 56

MODIFICA DI UN’ETICHETTA
54
Creazione di un’etichetta con codice a barre
Utilizzando la funzione Codice a barre è possibile creare etichette per registratori di
cassa, sistemi di controllo dell’inventario o per altri sistemi di lettura del codice a barre,
o addirittura per i cartellini di controllo dei beni utilizzati nei sistemi di gestione.
Impostazione dei parametri del codice a barre
Premere il tasto
per visualizzare il menu
Impostazione, selezionare "Imp. cod. a barre" con il
tasto o , quindi premere il tasto
o .
Viene visualizzata la schermata Imp. cod. a barre.
Selezionare un attributo con i tasti o , inserire un
valore per l’attributo prescelto con o .
Premere il tasto
o per applicare le impostazioni.
Creazione di un’etichetta con codice a barre
• La P-touch non è progettata unicamente per la creazione di etichette con codice a barre.
Controllare sempre che il codice a barre sia leggibile dal lettore di codici a barre.
• Al fine di ottenere i migliori risultati, stampare i codici a barre con inchiostro nero su nastro
bianco. Alcuni lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette
con codice a barre stampate su nastro o con inchiostro colorato.
• Dove possibile scegliere sempre l’impostazione "Grande" per la "Larghezza". Alcuni lettori
di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette con codice a barre
stampate con l’impostazione "Piccolo".
• La stampa in continuo di un numero consistente di etichette con codice a barre potrebbe
surriscaldare la testina di stampa, intaccando la qualità del risultato. In tal caso, interrompere
la stampa per alcuni attimi affinché la testina di stampa si raffreddi.
L'attributo "Ver. cif." è disponibile solo per i protocolli
CODE39, I-2/5 e CODABAR.
È possibile che i caratteri non appaiano sotto il codice a
barre quando è selezionato "ON" per "Sotto #", in base
alla larghezza del nastro da usare, il numero di righe in-
serite o alle impostazioni attuali dello stile dei caratteri.
1
2
Le nuove impostazioni NON vengono applicate se non
viene premuto il tasto
o .
3
• Premere il tasto
per ritornare alla fase precedente.
• Premere
per riportare l’attributo prescelto al valore di default.
• Fare riferimento alla tabella delle impostazioni del codice a barre per la lista di tutte le
impostazioni disponibili.