Collegamenti – Brother MFC-9180 Manuale d'uso
Pagina 17

8
Collegamenti
1
È possibile collegare una segreteria telefonica esterna all’apparecchio fax come mostrato
nell’illustrazione sotto.
2
Impostare la segreteria telefonica esterna in modo che emetta massimo due squilli prima di
attivare la ricezione automatica della chiamata.
3
Registrare il messaggio in uscita (vedere pagina successiva).
4
Impostare la segreteria telefonica esterna in modo che risponda alle chiamate in arrivo.
5
Impostare il Modo Ricezione dell’apparecchio su TAD:SEGR.TE.. (Vedere Impostazioni del
modo Ricezione, pagina 28.)
Messaggio in uscita (OGM) della segreteria telefonica esterna
È importante che questo messaggio sia breve e che specifichi il modo di ricezione e invio dei fax,
ossia manuale o automatico.
1
Si raccomanda di registrare un messaggio in uscita (OGM) che non duri oltre20 secondi.
2
Lasciare 5 secondi di silenzio all’inizio del messaggio.
(per permettere all’apparecchio fax di rilevare eventuali toni fax e consentire una ricezione più
veloce).
3
Si raccomanda di terminare il messaggio ricordando il codice di attivazione remota per l’invio
manuale dei fax. Esempio di messaggio in uscita:
“Dopo il segnale acustico, lasciate un messaggio o inviate un fax componendo il codice
51
e
premendo Inizio”.
Si noti che l’apparecchio può non ricevere in automatico alcuni fax inviati manualmente. Ciт и
dovuto al fatto che alcuni apparecchi non inviano segnali fax quando la chiamata viene effettuata
con composizione manuale del numero. Ecco perché è importante specificare che per inviare
manualmente un fax è necessario comporre il codice di attivazione remota.
SEGR.
TEL. (TAD)
SEGR.
TEL. (TAD)