Rete, Rete -19 – Brother HL-8050N Manuale d'uso
Pagina 98

PANNELLO DI CONTROLLO 4 - 19
RETE
Menu
Descrizione
TCP/IP
ATTIVA TCP/IP
SÌ/NO
INDIRIZZO IP=
###.###.###
.###
Immettere l'indirizzo IP.
SUBNET MASK=
###.###.###
.###
Immettere la subnet mask.
GATEWAY=
###.###.###
.###
Immettere l'indirizzo del gateway.
TENTAT. BOOT IP
#
Immettere il numero di tentativi che il server
di stampa eseguirà per ottenere
automaticamente un indirizzo TCP/IP.
METODO IP
AUTO/STATIC
O/RARP/BOOT
P/DHCP
È possibile scegliere il metodo BOOT che
meglio risponde alle proprie esigenze.
APIPA
SÌ/NO
Assegna automaticamente l'indirizzo IP
dall'intervallo di indirizzi del collegamento
locale.
NETWARE
ATTIVA NETWARE
SÌ/NO
Selezionare SÌ per utilizzare la stampante
su una rete Netware.
FRAME RETE
AUTO/8023/
ENET/8022/
SNAP
Consente di specificare il tipo di frame.
APPLETALK
SÌ/NO
Selezionare SÌ per utilizzare la stampante
su una rete Macintosh
®
.
NETBEUI
SÌ/NO
Selezionare SÌ per utilizzare il protocollo
NETBEUI sulla rete.
DLC/LLC
SÌ/NO
Selezionare SÌ per utilizzare la stampante
su una rete DCL/LLC.
NETBIOS/IP
SÌ/NO
Selezionare SÌ per utilizzare la stampante
su una rete NetBIOS/IP.
ENET
AUTO/100B-FD/10B-FD
Consente di selezionare la modalitEdi
collegamento Ethernet.