Modifica di un’etichetta, Inserimento e modifica del testo, Inserimento del testo con la tastiera – Brother PT-2100 Manuale d'uso
Pagina 27: Aggiunta di una nuova riga, Aggiunta di un nuovo blocco, Spostamento del cursore, P. 25

25
Inserimento e modifica del testo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
z
MODIFIC
A
DI UN
’ETICH
ET
TA
ITALIANO
MODIFICA DI UN’ETICHETTA
L’utilizzo della tastiera della P-touch è molto simile a quello di una macchina da scrivere
o di un programma di creazione testi.
Inserimento del testo con la tastiera
• Per inserire una lettera minuscola o un numero premere il tasto desiderato.
• Per inserire uno spazio nel testo premere
.
• Per inserire una lettera maiuscola o uno dei simboli sui tasti numerici, tenere premuto
e poi premere il tasto desiderato.
• Per inserire più lettere maiuscole in sequenza premere
per entrare in modalità
Maiuscole e poi premere i tasti desiderato.
Aggiunta di una nuova riga
• Per terminare la riga attuale di testo e cominciare una nuova riga, premere . Alla
fine della riga appare un segno di a capo e il cursore si sposta all’inizio della nuova
riga.
Aggiunta di un nuovo blocco
• Per creare un nuovo blocco di testo/righe a destra del testo corrente, premere il tasto
tenendo premuto il tasto
. Alla fine del blocco appare un segno di a capo
e il cursore si sposta all’inizio del nuovo blocco.
Spostamento del cursore
• Per spostare il cursore a sinistra, destra, su o giù, premere i tasti , o . Ad
ogni pressione del tasto il cursore si muove di uno spazio o di una riga.
• Per spostare il cursore all’inizio o alla fine della riga attuale, tenere premuto
e
premere i tasti o .
• Per spostare il cursore all’inizio o alla fine del testo, tenere premuto
e premere
i
tasti
o
.
Inserimento e modifica del testo
• Per uscire dalla modalità Maiuscole premere nuovamente il tasto
.
• Per inserire una lettera minuscola in modalità Maiuscole, tenere premuto
e premere il
tasto desiderato.
• Esiste un numero massimo di righe inseribili per ciascuna larghezza di nastro. E’consentito in-
serire 5 righe per il nastro da 18 mm, 3 righe per il nastro da 12 mm, 2 righe per i nastri da 9
mm e 6 mm e 1 riga per il nastro da 3,5 mm.
• Premendo quando sono già presenti le righe massime, viene visualizzato un messaggio
d’errore.
• Per cambiare l’attributo dei caratteri di ciascuna riga, fare riferimento a "Impostazione degli
attributi del carattere per ciascuna riga" a pagina 31.
In un’etichetta è possibile inserire un numero massimo di 5 blocchi.