Brother FAX-T94 Manuale d'uso
Pagina 153

G - 2 GLOSSARIO
Errore di comunicazione (o Errore com.) Errore durante l’invio o
la ricezione dei fax, causato di solito da disturbi o elettricità statica
sulla rete.
Fax differito
Invia un fax a un orario predefinito nel corso della
giornata.
Fax manuale Sollevando il ricevitore o premendo il
Vivavoce
(solo per FAX-T96), si sente l'apparecchio fax ricevente
rispondere prima di aver premuto il tasto
Inizio
per cominciare la
trasmissione.
FAX/TEL Si possono ricevere fax e telefonate. Non usare questa
modalità se si usa un dispositivo di segreteria telefonica (TAD).
Identificativo Servizio acquistato dalla compagnia telefonica che
consente di visualizzare il numero (o nome) del chiamante.
Identificativo stazione Dati memorizzati che compaiono in cima
alle pagine inviate via fax. Comprendono nome e numero fax del
mittente.
Inoltro fax
Invia un fax ricevuto in memoria ad un altro numero fax
precedentemente programmato.
LCD (display a cristalli liquidi)
Display dell’apparecchio telefax
che visualizza i messaggi interattivi durante la Programmazione
su schermo. Se l'apparecchio non è in uso, il display visualizza la
data e l’ora.
Modo Menu Modo di programmazione per modificare le
impostazioni dell’apparecchio.
Modo Overseas
Modifica provvisoriamente i segnali fax per
appianare eventuali disturbi ed elettricità statica sulle linee
telefoniche di comunicazione con l’estero.
Numeri veloci (a composizione rapida) Numero
precedentemente programmato per facilitare le chiamate. Per
effettuare la chiamata, premere il tasto
Ricerca/Mute
e poi
#
, il
codice di due cifre.
Numero Gruppo
Gruppo di Numeri diretti e/o Numeri rapidi
memorizzati come Numeri rapidi e/o Numeri diretti per
trasmissione circolare.
Numero squilli Numero di squilli prima che l'apparecchio telefax
risponda in modo SOLO FAX e FAX/TEL.