Ipps, Snmpv3, Ipsec – Brother HL-S7000DN Manuale d'uso
Pagina 106: Metodi di protezione per l’invio di e-mail, Pop prima di smtp (pbs), Smtp‑auth (autenticazione smtp), Apop (authenticated post office protocol), Smtp su ssl/tls, Pop su ssl/tls

Termini e concetti relativi alla protezione
100
12
IPPS
Una versione protetta di Internet Printing Protocol (IPP Versione 1.0) che utilizza SSL/TLS.
SNMPv3
Il protocollo SNMPv3 (Simple Network Management Protocol versione 3) fornisce le funzioni di autenticazione
utente e crittografia dei dati per gestire le periferiche di rete in modo sicuro.
IPsec
IPsec è una funzione di protezione opzionale del protocollo IP che fornisce servizi di autenticazione e
crittografia. Per informazioni sulla modifica delle impostazioni predefinite, consultare la guida delle
impostazioni IPsec disponibile nella pagina Manuali relativa al modello in uso in Brother Solutions Center
Metodi di protezione per l’invio di e-mail
Nota
È possibile configurare le impostazioni dei metodi di protezione utilizzando Gestione basata sul Web
(browser Web). Per i dettagli, vedere Come configurare le impostazioni della macchina tramite Gestione
basata sul Web (browser Web) uu pagina 43.
POP prima di SMTP (PbS)
Metodo di autenticazione utente per l’invio di messaggi e-mail da un client. Il client è autorizzato a utilizzare
il server SMTP accedendo al server POP3 prima di inviare il messaggio e-mail.
SMTP-AUTH (Autenticazione SMTP)
SMTP-AUTH espande il protocollo SMTP (il protocollo di invio e-mail Internet) includendo un metodo di
autenticazione in grado di garantire la vera identità del mittente.
APOP (Authenticated Post Office Protocol)
APOP espande il protocollo POP3 (il protocollo di ricezione Internet) per includere un metodo di
autenticazione che esegua la crittografia della password quando il client riceve i messaggi e-mail.
SMTP su SSL/TLS
La funzione SMTP su SSL/TLS consente l’invio di e-mail crittografate utilizzando SSL/TLS.
POP su SSL/TLS
La funzione POP su SSL/TLS consente la ricezione di e-mail crittografate utilizzando SSL/TLS.