Precauzioni generali – Brother QL-720NW Manuale d'uso
Pagina 9

6
La stampante
•
La stampante è di precisione. Non lasciare cadere a terra la stampante, non urtarla né
danneggiarla in altro modo.
•
Non sollevare la stampante per il coperchio dello scomparto del rotolo DK. Il coperchio
potrebbe staccarsi e la stampante cadere e danneggiarsi.
•
Non inserire oggetti e non bloccare l'alloggiamento di uscita delle etichette, la porta USB,
la porta seriale o la porta LAN.
•
Usare solo il cavo di interfaccia (cavo USB) incluso con la stampante.
•
Quando non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, rimuovere il rotolo DK dalla
stampante.
•
Non tentare di stampare etichette mentre il coperchio dello scomparto del rotolo DK è aperto.
Rotolo DK (etichetta DK e nastro DK)
•
Usare solo accessori e materiali di consumo originali Brother (con i simboli
e
).
Non utilizzare accessori o materiali di consumo non autorizzati.
•
Sel'etichetta viene applicata a una superficie bagnata, sporca o oleosa, potrebbe staccarsi
facilmente. Prima di applicare l'etichetta, pulire la superficie sulla quale essa verrà attaccata.
•
I rotoli DK utilizzano carta o pellicola termica che può scolorirsi o attaccarsi alla superfici,
se esposta a luce ultravioletta, vento o pioggia.
•
Non esporre i rotoli DK alla luce solare diretta, a temperature o umidità elevate o a polvere.
Riporli in un luogo fresco e buio. Utilizzare i rotoli DK subito dopo aver aperto la confezione
che li contiene.
•
Se si graffia con le dita o oggetti metallici la superficie stampata dell'etichetta, oppure se
la si tocca con le mani bagnate d'acqua o sudore, il colore potrebbe cambiare o sbiadirsi.
•
Non applicare etichette su persone, animali o piante. Inoltre, non applicare mai etichette in
luoghi pubblici o privati, senza l'apposita autorizzazione.
•
Poiché la fine del rotolo DK è studiata in modo tale da non aderire alla bobina di etichette,
è possibile che l'ultima etichetta non venga tagliata correttamente. In tal caso, rimuovere
le etichette rimanenti, inserire un nuovo rotolo DK e ristampare l'ultima etichetta.
Nota: considerando quanto sopra, il numero di etichette DK incluso in ciascun rotolo DK
potrebbe essere superiore a quello indicato sulla confezione.
•
Quando un'etichetta viene rimossa dopo essere stata applicata a una superficie, è possibile
che una parte di essa resti attaccata.
•
Prima di utilizzare etichette per CD/DVD, assicurarsi di seguire le istruzioni riportate nel
manuale di istruzioni del lettore CD/DVD in merito all'applicazione di etichette CD/DVD.
•
Non utilizzare etichette per i lettori CD/DVD con caricamento a fessura, come ad esempio
i lettori CD delle automobili, nei quali il CD viene inserito attraverso l'apposita fessura nel
lettore CD.
•
Non rimuovere l'etichetta del CD/DVD dopo averla applicata sul CD/DVD, in quanto potrebbe
staccarsi un piccolo strato superficiale, con conseguente danneggiamento del disco.
•
Non applicare etichette CD/DVD ai dischi CD/DVD progettati per l'uso con stampanti a getto
d'inchiostro. Le etichette si staccano facilmente da questo tipo di dischi e l'utilizzo di dischi
con etichette staccate può provocare la perdita o il danneggiamento dei dati.
•
Per applicare etichette per CD/DVD, utilizzare l'apposito applicatore incluso con le bobine
di etichette CD/DVD. La mancata adozione di questo accorgimento potrebbe comportare
il danneggiamento del lettore CD/DVD.
•
Gli utenti saranno pienamente responsabili dell'applicazione delle etichette per CD/DVD.
Brother non accetta alcuna responsabilità per la perdita o il danneggiamento dei dati provocato
dall'uso improprio di etichette per CD/DVD.
•
Fare attenzione a non lasciar cadere il rotolo DK.
Precauzioni generali