Uso della retroilluminazione e dell’orologio – Brother PT-9600 Manuale d'uso
Pagina 3

3 Modifica del
testo in un
modello
trasferito da un
computer
Ruotare
r (O m o g) per selezionare EDIT → Premere r (O n) →
Digitare ogni riga di testo, quindi premere
r (O n)
4 Conclusione
dell’uso del
modello
trasferito da un
computer
Ruotare
r (O m o g) per selezionare FINISH → Premere r (O n) →
Premere
r (O n)
5 Stampa del record
successivo
Ruotare
r (O m o g) per selezionare NEXT RECORD → Premere r (O
n)
6 Stampa di un
intervallo di
record
Ruotare
r (O m o g) per selezionare CONT. PRINT → Premere r (O
n) → m o g per selezionare (o digitare) il numero del primo record
dell’intervallo → Ruotare
r (O j o k) per selezionare l’impostazione
del numero del record finale →
m o g per selezionare (o digitare) il
numero dell’ultimo record dell’intervallo → Premere
r (O n)
7 Ricerca di
caratteri nel
database
d + barra spaziatrice → Digitare caratteri → Premere r (O n)
8 Ricerca di numeri
di record nel
database
d + due volte barra spaziatrice → Ruotare r (O m o g) per selezionare
(o digitare) numero → Premere
r (O n)
Uso della retroilluminazione e dell’orologio
Illuminazione dello
schermo e
visualizzazione
dell’orologio
)
Impostazione
dell’orologio
Ruotare
r per selezionare CLOCK, quindi premere r (O premere solo
d + )) → Ruotare r (O j o k) per selezionare il parametro → m o
g per selezionare l’impostazione → Premere r (O n)
Inserimento di un
timbro orario
Ruotare
r per selezionare DATE/TIME, quindi premere r (O premere solo
d + t) → Ruotare r (O j o k) per selezionare il parametro → m o
g per selezionare l’impostazione → Premere r (O n)