Creazione di un'etichetta di codice a barre – Brother PT-H300 Manuale d'uso
Pagina 46

MODIFICA DI UN'ETICHETTA
44
Creazione di un'etichetta di codice a barre
Usando la funzione Cod. Brr è possibile creare etichette con codici a barre unidimensionali,
utilizzabili con registratori di cassa, sistemi di controllo delle scorte o altri sistemi di lettura
di codici a barre, o addirittura etichette di controllo dell'inventario per i sistemi di gestione di
inventario.
Impostazione dei parametri per i codici a barre e immissione dei dati dei
codici a barre
Premere il tasto Codice a barre.
Viene visualizzata la schermata Imp. cod. a barre.
Selezionare un attributo usando il tasto
o
, quindi impostare un valore per tale
attributo usando il tasto
o
.
Premere il tasto OK o Invio per applicare le impostazioni.
Digitare i dati del codice a barre.
È possibile immettere caratteri speciali nel codice a barre
quando si usano i protocolli CODE39, CODE128,
CODABAR o GS1-128. Se non si usano caratteri speciali,
andare al punto 7.
Premere il tasto Simbolo.
Viene visualizzato un elenco di caratteri disponibili per il protocollo corrente.
Creazione di un'etichetta di codice a barre
• La P-touch non è progettata in modo specifico per la creazione di etichette di codici a barre. Verificare
sempre che le etichette di codici a barre vengano lette dal lettore di codici a barre.
• Per ottenere risultati ottimali, stampare le etichette di codici a barre con inchiostro nero su nastro bianco.
Alcuni lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette di codici a barre create
usando nastro o inchiostro colorato.
• Quando possibile, per "Larghezza" usare sempre l'impostazione "Grande". Alcuni lettori di codici a barre
potrebbero non essere in grado di leggere le etichette di codici a barre create usando l'impostazione "Piccolo".
• La stampa continua di un gran numero di etichette con codici a barre potrebbe surriscaldare la testina di
stampa, con potenziali ripercussioni negative sulla qualità di stampa.
1
In un'etichetta si possono immettere fino a cinque codici a barre.
2
È possibile che i caratteri non compaiano sotto al codice a barre anche quando per l'opzione "Sotto#"
è selezionato "On". Questo dipende dalla larghezza del nastro usato, dal numero di righe immesse o
dalle impostazioni degli stili dei caratteri.
3
Le nuove impostazioni NON vengono applicate se non si preme il tasto OK o Invio.
4
5