Protocolli, Funzioni e protocolli tcp/ip, Dhcp/bootp/rarp – Brother HL 3070CW Manuale d'uso
Pagina 17: Apipa, Client dns, Windows server, Mac os x e linux

Introduzione
7
1
Protocolli
1
Funzioni e protocolli TCP/IP
1
I protocolli sono insiemi standard di regole per la trasmissione dei dati in rete. Consentono agli utenti di
accedere alle risorse connesse in rete.
Il server di stampa di questo prodotto Brother supporta i protocolli TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol).
TCP/IP è il gruppo di protocolli utilizzato con maggiore frequenza per la comunicazione Internet e E-mail.
Questo protocollo può essere utilizzato in quasi tutti i sistemi operativi quali Windows
®
, Windows Server
®
,
Mac OS X e Linux
®
. Su questo prodotto Brother sono disponibili i seguenti protocolli TCP/IP.
Nota
• È possibile configurare le impostazioni dei protocolli utilizzando l'interfaccia HTTP (browser).
• Per informazioni sui protocolli di protezione, vedere Protocolli di protezione a pagina 94.
DHCP/BOOTP/RARP
1
Utilizzando i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, è possibile configurare automaticamente l'indirizzo IP.
Nota
Per utilizzare i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, contattare l'amministratore della rete.
APIPA
1
Se non si assegna un indirizzo IP manualmente, utilizzando il pannello di controllo della macchina o le
applicazioni BRAdmin, oppure automaticamente, utilizzando un server DHCP/BOOTP/RARP, il protocollo
APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegnerà automaticamente un indirizzo IP nell'intervallo
compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255.
ARP
1
Il protocollo Address Resolution Protocol esegue la mappatura di un IP address ad indirizzo MAC in una rete
TCP/IP.
Client DNS
1
Il server di stampa Brother supporta la funzione client Domain Name System (DNS). Questa funzione
consente al server di stampa di comunicare con altre periferiche mediante il relativo nome DNS.