Tipi di buste da evitare – Brother DCP-9045CDN Manuale d'uso
Pagina 23

Caricamento di carta e documenti
13
2
Le buste devono essere composte da due
strati di carta nell'area evidenziata nei
cerchi qui di seguito.
1 Direzione di alimentazione
Nota
• Prima di stampare sulle buste, è
necessario smuovere la risma per evitare
inceppamenti e difficoltà di inserimento.
• Prima di stampare su un numero elevato
di buste, provare soltanto su una di esse
per accertarsi che i risultati di stampa
siano quelli attesi.
• Accertarsi che i punti di giunzione delle
buste, incollate dal produttore, aderiscano
bene.
• NON inserire tipi diversi di carta nel
vassoio nello stesso momento per non
causare inceppamenti o difficoltà di
inserimento.
• NON stampare buste in fronte-retro.
• Per una stampa corretta, scegliere
dall'applicazione del software lo stesso
tipo di carta utilizzata nel vassoio.
• Consigliamo di non stampare entro 15 mm
(0,6 pollici) dai bordi delle buste.
• Consultare Carta utilizzabile e altri
Tipi di buste da evitare
2
ATTENZIONE
NON utilizzare buste:
• che risultano danneggiate, arricciate,
sgualcite o di forma insolita
• molto lisce o intessute
• con fermagli, graffette, snap o cordicelle
• con chiusure autoadesive
• molto slargate
• che non sono piegate con precisione
• recanti caratteri in rilievo
• che sono state già stampate in
precedenza con un apparecchio laser
• prestampate all'interno
• che non possono essere ben impilate
l'una sull'altra
• fatte di carta più pesante rispetto a
quanto indicato nelle specifiche
dell'apparecchio
• con bordi non rettilinei o
prevalentemente squadrate
• con aperture, fori, tagli o perforazioni
• con colla sulla superficie come indicato
nella figura qui di seguito
• con doppi lembi come indicato nella
figura qui di seguito
• con lembi adesivi che non sono stati
piegati al momento dell'acquisto
1
1