Uso della memoria del file, Memorizzazione di un'etichetta, Apertura di un file di etichetta memorizzato – Brother PT-2030 Manuale d'uso
Pagina 54

52
Memorizzazione di un'etichetta
USO DELLA MEMORIA DEL FILE
È possibile memorizzare su file fino a 9 etichette usate con maggiore frequenza. Ciascuna
etichetta viene memorizzata come file, il che consente di richiamarla in modo rapido e facile,
quando necessario.
Dopo aver immesso il testo e formattato l'etichetta, premere il tasto File per
visualizzare la schermata File.
Selezionare "Salva" usando il tasto o .
Premere il tasto OK o Invio. Viene visualizzato un numero di file.
Viene visualizzato anche un testo di etichetta, se un'etichetta è già memorizzata
con quel numero di file.
Selezionare un numero di file usando il tasto o , quindi premere il tasto OK
o Invio per salvare l'etichetta con il numero di file selezionato.
Il file viene salvato e viene nuovamente visualizzata la schermata di immissione del testo.
Premere il tasto File per visualizzare la schermata File.
Selezionare "Apri" usando il tasto o .
Premere il tasto OK o Invio. Viene visualizzato il numero di file di un'etichetta memorizzata.
Viene visualizzato anche il testo dell'etichetta, per identificare l'etichetta.
Selezionare un numero di file usando il tasto o , quindi premere il tasto OK o
Invio per aprire il file selezionato. Il file viene aperto e visualizzato nella schermata
di immissione del testo.
Quando la memoria su file è piena, ogni volta che si salva un file è necessario sovrascrivere uno
dei file memorizzati.
Memorizzazione di un'etichetta
1
2
3
4
Quando c'è già un file memorizzato nel numero selezionato, i dati saranno sovrascritti dal
file che si sta tentando di salvare.
• Premere il tasto Esc per tornare al passaggio precedente.
• In un file si possono salvare fino a 200 caratteri. Tuttavia, il numero di caratteri che può essere
salvato varia, ad esempio, quando si immettono dei simboli. Si possono salvare fino a 9 file.
• Per memorizzare un'etichetta creata usando i layout di formattazione automatica, fare
riferimento a "Uso dei layout di formattazione automatica" a pagina 31.
Apertura di un file di etichetta memorizzato
1
2
3
4
Premere il tasto Esc per tornare al passaggio precedente.