Brother DCP-J925DW Manuale d'uso
Pagina 235

Scansione in rete
225
13
d
L'indirizzo host è il nome di dominio del server CIFS. Immettere l'indirizzo host, ad esempio ftp.prova.com
(massimo 64 caratteri) o l'indirizzo IP, ad esempio 192.23.56.189.
e
Specificare la cartella di destinazione in cui verrà archiviato il documento sul server CIFS, ad esempio
brother\abc (massimo 60 caratteri).
f
Specificare il nome file da utilizzare per il documento digitalizzato. È possibile scegliere tra sette nomi
file preimpostati e due definiti dall'utente. Il nome file utilizzato per il documento sarà costituito dal nome
file selezionato, più le ultime sei cifre del contatore dello scanner piano o con ADF, più l'estensione file
(ad esempio, Valutazione_098765.pdf).
g
Selezionare la qualità di scansione dall'elenco a discesa. È possibile scegliere Colore 100 dpi,
Colore 200 dpi, Colore 300 dpi, Colore 600 dpi, B&N 100 dpi, B&N 200 dpi o B&N 300 dpi.
h
Selezionare il tipo di file del documento dall'elenco a discesa. È possibile scegliere PDF o JPEG per i
documenti a colori e PDF o TIFF per i documenti in bianco e nero.
i
Se si desidera proteggere il profilo, selezionare Si in Usa PIN per autenticazione e immettere un codice
PIN di quattro cifre in Codice PIN.
j
Immettere il Nome utente registrato nel server CIFS per l'apparecchio (massimo 96 caratteri).
k
Immettere la Password per l'accesso al server CIFS (massimo 32 caratteri).
l
Fare clic su Invia.
m
Selezionare Data & Ora nella scheda Informazioni generali.
n
Immettere la data e l'ora utilizzate nel server CIFS.
o
Selezionare il fuso orario dall'elenco a discesa.
p
Selezionare l'opzione Autom. Giorno. Se si seleziona Si, la data e l'ora verranno cambiate
automaticamente all'inizio e alla fine dell'ora legale.
q
Fare clic su Invia.