Brother HL-5380DN Manuale d'uso
Pagina 103

Pannello di controllo
93
4
IMPOSTAZIONE (Continua)
4
Sottomenu
Selezioni di menu
Opzioni
Descrizioni
PANN. CONTROLLO
DENSITÀ LCD
0*/1
Consente di regolare la densità del
display LCD.
AUTO IN LINEA
SI*/NO
RIPET. TASTO
0.1*/0.2/0.3/0.4/0.5/1.0
/1.5/2 SEC
Consente di impostare l'intervallo di
tempo con cui cambia il messaggio
LCD visualizzato quando si tiene
premuto il tasto + o -.
SCORR. MESSAGG.
LIVELLO1*/LIVELLO2.../LI
VELLO10
Consente di impostare il tempo in
secondi che un messaggio LCD
impiega per scorrere sul display
LCD. Dal livello 1 = 0,2 al livello 10 =
2,0.
INTERVALLO SLEEP
1*/2/3/4/5...MINUTO
Consente di impostare il tempo dopo
il quale viene attivata la modalità
Sleep.
AUTO CONTINUA
NO*/SI
BLOCCO PANNELLO
CHIAVE NO=###
NO*/SI
Imposta le opzioni di blocco pannello
su SI o NO.
RISTAMPA
NO* /ON
Consente di selezionare se si
desidera utilizzare le funzioni
Ristampa.
PROTEZIONE PAG
AUTO*/NO/LETTER/A4/LEGAL Consente di selezionare se creare
una copia a pagina intera della
pagina stampata nella memoria della
stampante prima di effettuarne la
stampa.
EMULAZIONE
AUTO(EPSON)*/AUTO(IBM)
/HP LASERJET/...
Sceglie l'emulazione da utilizzare.
TENERE PCL
NO*/SI
Consente di selezionare se salvare
le impostazioni PCL attuali.
DIM. DISCO RAM
0*/1/2... MB
ELIMINA MEM.
FILE PROTETTO
Elimina i dati nella ROM.
ID MACRO(ROM)
ID FONT(ROM)
FORMATTA (ROM)
Formatta la ROM.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.