Brother MFC-7820N Manuale d'uso
Pagina 111

Capitolo 11
11 - 26
2
Spingere verso il basso la leva di
bloccaggio sul lato sinistro ed estrarre la
cartuccia toner dal gruppo tamburo.
3
Disimballare la nuova cartuccia toner.
Riporre la cartuccia toner usata nella
busta di alluminio e smaltirla secondo le
disposizioni di legge.
CAUTELA
■
Si raccomanda di appoggiare il
tamburo su un panno o un grande
foglio di carta (da gettare dopo l'uso)
per evitare lo spargimento di toner.
■
Maneggiare con cura la cartuccia
toner. Pulire o rimuovere
immediatamente con acqua fredda,
dalle mani o dai vestiti, il toner che
eventualmente esce dalla cartuccia.
CAUTELA
■
Le stampanti Brother sono studiate per
operare con toner di una particolare
specifica e lavorare ad un livello di
prestazione ottimale se utilizzate con
cartucce toner Brother originali
(TN-2000). Brother non può garantire
tale prestazione ottimale se vengono
utilizzate cartucce toner aventi diverse
caratteristiche. Brother quindi consiglia
di non utilizzare con la stampante
cartucce diverse da quelle originali a
marchio Brother.
■
Nel caso in cui l'unità tamburo o altre
parti dell'apparecchio risultassero
danneggiate dall'uso con questo
apparecchio di prodotti diversi da quelli
del produttore, qualsiasi riparazione
necessaria non sarà coperta da
garanzia.
■
Non aprire la confezione della
cartuccia toner fino al momento
dell'installazione nell'apparecchio. Se
la cartuccia toner viene lasciata priva di
confezione per un lungo periodo, la
sua durata diminuisce.
■
Non toccare le parti ombreggiate
indicate nelle figure per evitare
qualsiasi riduzione nella qualità di
stampa.