Etichette e lucidi, Etichette e lucidi -17 – Brother HL 2700CN Manuale d'uso
Pagina 36

1 - 17 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE
Etichette e lucidi
La stampante può essere utilizzata con la maggior parte dei tipi di etichette e lucidi ideati per le stampanti
laser. Le etichette dovrebbero essere dotate di adesivo con base acrilica poiché questo materiale è
molto più stabile alle alte temperature che raggiunge l'unità di fusione. Le parti adesive non devono
venire a contatto con alcun componente della stampante perché potrebbero attaccarsi al gruppo
tamburo o ai rulli e causare inceppamenti e problemi di qualità della stampa. L'adesivo non deve
fuoriuscire tra un'etichetta e l'altra. Le etichette devono essere disposte in modo da coprire l'intero foglio.
L'utilizzo di etichette con spazi può comportarne il distacco con conseguenti problemi di stampa o
inceppamenti.
Tutte le etichette e i lucidi utilizzati in questa stampante devono resistere alla temperatura di 200 gradi
centigradi per un periodo di 0,1 secondi.
I fogli di lucidi ed etichette non devono superare le specifiche relative alla grammatura descritte nella
Guida dell'utente. Le etichette e i lucidi che superano le specifiche non vengono alimentati correttamente
e possono recare danni alla stampante.
Lucidi ed etichette possono essere inseriti solo dal vassoio 1 e non possono essere stampati dall'unità
duplex.
Tipi di etichette e lucidi da evitare
Non utilizzare etichette o lucidi danneggiati, ondulati, raggrinziti o di forma insolita.
Figura 1-11
Prima di utilizzare carta forata, ad esempio fogli per agende, è necessario smazzare la risma per
evitare inceppamenti ed errori di alimentazione.
Figura 1-12
■
Non utilizzare etichette prive del foglio protettivo onde evitare di danneggiare la stampante.
■
Utilizzare tipi di lucidi consigliati per stampanti laser. Per informazioni dettagliate sulle specifiche
dei lucidi appropriati, contattare il distributore locale o il servizio assistenza Brother.
Brother non consiglia tipi particolari di etichette o lucidi perché i produttori possono modificare le
specifiche. L'utente è il solo responsabile della qualità e dei risultati di stampa ottenuti con il
supporto scelto.