Installare il driver stampante per macintosh, 10 prima dell’installazione, 11 installazione del driver della stampante – Brother HL-4570CDW Manuale d'uso
Pagina 25: Macintosh rete senza fili, Fine

25
Macintosh
Rete senza fili
Rete sen
za fili
Windo
ws
®
Macintosh
Installare il Driver stampante per Macintosh
10
Prima dell’installazione
a
Assicurarsi che la macchina sia collegata
all’alimentazione e che il Macintosh sia
ACCESO. È necessario accedere con privilegi
di Amministratore.
11
Installazione del driver
della stampante
a
Inserire il CD-ROM di installazione
nell’apposita unità.
b
Fare doppio clic sull’icona Start Here OSX.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
c
Scegliere Connessione rete wireless.
d
Selezionare la macchina dall’elenco, quindi
fare clic su OK.
e
Quando viene visualizzata questa schermata,
fare clic su Avanti.
IMPORTANTE
Per gli utenti di Mac OS X 10.4.10, eseguire
l’aggiornamento a Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x
(per i driver e le informazioni aggiornate sul
sistema Mac OS X in uso, visitare il sito
Nota
Se si desidera configurare il driver PS (driver
stampante BR-Script3), visitare Brother Solutions
Center all’indirizzo
fare clic su Download nella pagina relativa al
proprio modello per scaricare il driver e consultare
le domande frequenti relative all’installazione.
IMPORTANTE
NON annullare alcuna delle schermate
durante l’installazione.
Nota
L’installazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
Nota
• Se alla rete sono collegate più macchine dello
stesso modello, dopo il nome apparirà
l’indirizzo MAC (indirizzo Ethernet).
• È possibile conoscere l’indirizzo MAC (indirizzo
Ethernet) e l’indirizzo IP della macchina
stampando la pagina Impostazioni stampante.
Vedere Stampa pagina di impostazioni
stampante a pagina 26.
Nota
Quando viene visualizzata la schermata
Assistenza Brother, effettuare la selezione e
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Fine
L’installazione è
completa.
Nota
Se si usa un indirizzo IP specifico per la
macchina, è necessario impostare il Metodo Boot
su Statico utilizzando il pannello dei comandi. Per
ulteriori informazioni, vedere Menu Network nella
Guida dell'utente in rete.