Ricomposizione numero fax, Come inviare i fax, Trasmissione automatica – Brother FAX-T106 Manuale d'uso
Pagina 55: Ricomposizione numero fax -2, Come inviare i fax -2, Trasmissione automatica -2

Impostazioni per l'invio
6 - 2
Ricomposizione numero fax
Se si invia un fax manualmente e la linea è occupata, premere
Rich/pausa, quindi premere Inizio per riprovare. Se si vuole
richiamare l’ultimo numero composto, per risparmiare tempo
premere Rich/pausa e Inizio.
Rich/pausa funziona solo se si è composto il numero dal pannello
di controllo.
Se si invia un fax automaticamente e la linea è occupata,
l’apparecchio fax riprova automaticamente a comporre il numero
per tre volte a intervalli di cinque minuti.
Come inviare i fax
Trasmissione automatica
La trasmissione automatica è la modalità più semplice per inviare
un fax. I documenti devono avere una lunghezza di 150-600 mm e
una larghezza di 148-216 mm indipendentemente dall'ampiezza
del foglio.
IMPORTANTE: Non sollevare il ricevitore o premere Vivavoce
(solo FAX-T106).
1
Posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il
basso, inserendo prima il bordo superiore nell'alimentatore
documenti (ADF).
2
Regolare le guide carta in base alla larghezza del documento.
3
Comporre il numero di fax usando la tastiera, i numeri diretti,
i numeri di chiamata veloce o il tasto Ricerca. (Vedere
Composizione di numeri diretti a pag. 6-1, Composizione
veloce a pag. 6-1 e Ricerca a pag. 6-1.)
4
Premere Inizio.
NON utilizzare fogli piegati, strappati, attaccati con colla,
nastro adesivo, punti di cucitrice o fermagli.
NON introdurre cartone, fogli di giornale o stoffa.
L’alimentatore automatico documenti (ADF) può contenere
fino a 10 pagine. L’alimentatore introduce automaticamente
uno ad uno i fogli nell’apparecchio fax. Quando si utilizza
l'ADF, usare fogli di carta standard 64 g/m
2
- 90 g/m
2
; se si
utilizza carta più spessa, inserire ogni foglio singolarmente
per evitare inceppamenti.
Guide carta