Brother FAX-T106 Manuale d'uso
Pagina 103

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
13 - 7
La trasmissione è
di qualità scadente
Provare a modificare la risoluzione in FINE o S.FINE.
Produrre una copia per controllare il funzionamento
dello scanner.
La composizione
del numero
telefonico non
funziona
Controllare tutti i cavi e i collegamenti.
Controllare il cavo di alimentazione.
Inviare manualmente un fax premendo Vivavoce (solo
per FAX T-106) o sollevando il ricevitore e
componendo il numero. Attendere i toni di ricezione fax
prima di premere Inizio.
Modifica impostazione Toni/Impulsi. (Vedere
Impostazione della modalità di composizione a toni o
impulsi a pag. 4-5.)
Righe verticali nere
sui fax inviati
Utilizzare l'apparecchio fax per riprodurre una copia.
Se la copia presenta lo stesso problema, l'area di
scansione è sporca. Sollevare il coperchio superiore e
controllare il percorso documenti. Pulire la pellicola
bianca e la striscia di vetro dello scanner con alcol
isopropilico e un panno senza peli. (Vedere Pulizia
dello Scanner a pag. 13-9.)
Il Rapporto di
verifica
trasmissioni
visualizza "RISULT
ERRORE:"
Si tratta probabilmente di disturbi temporanei o energia
statica sulla linea. Riprovare ad inviare il fax.
Cercare di impostare la Compatibilità su BASE.
(Vedere Compatibilità a pag. 13-4.)
Se il problema persiste, contattare la società telefonica
per fare verificare la linea.
Gestione delle chiamate in arrivo
Doppio squillo in
modalità FAX/TEL
L'apparecchio fax riconosce che la chiamata in arrivo
non è un fax e segnala di rispondere alla chiamata.
Sollevare il ricevitore dell'apparecchio fax o rispondere
da un telefono in derivazione, quindi premere il codice di
ricezione telefonica (l'impostazione predefinita è #51).
(Vedere Solo per la modalità FAX/TEL a pag. 5-6.)
Trasferimento di
una chiamata ad
un apparecchio fax
Se si risponde alla chiamata sollevando il ricevitore
dell’apparecchio fax, premere Inizio e riagganciare
immediatamente il ricevitore.
Se si risponde da un telefono in derivazione, digitare il
codice di Ricezione fax (l’impostazione predefinita è
51). Attendere che l’apparecchio fax rilevi la
chiamata e riagganciare il ricevitore.
L'apparecchio fax
riceve le voci come
segnale acustico di
fax
Se l’apparecchio fax è impostato su SI per
Riconoscimento fax, è più sensibile ai suoni.
L’apparecchio fax potrebbe erroneamente interpretare
certe voci o musiche sulla linea come un apparecchio
telefax che chiama e rispondervi con dei segnali di
ricezione fax. Disattivare il fax premendo #51 se si è ad
un telefono in derivazione o premere Stop/Uscita
dall'apparecchio fax o da un telefono esterno.
Provare a risolvere il problema disattivando la funzione
di Riconoscimento fax NO.
(Vedere Registrazione dell'annuncio in uscita Fax/Tel
(MESSAGGIO F/T) (solo per FAX-T106) a pag. 5-3.)
Funzioni
personalizzate su
una linea singola.
Se su un’unica linea telefonica, in comune con
l’apparecchio fax, si hanno le funzioni Avviso di chiamata e
Casella vocale, un sistema di allarme o qualsiasi altra
funzione personalizzata, potrebbero esserci problemi
nell’invio o nella ricezione dei dati fax.
Ad esempio: Se si sta inviando o ricevendo un messaggio
fax mentre sulla linea arriva il segnale di una funzione
personalizzata, il segnale può temporaneamente
interrompere o alterare i dati fax. La funzione ECM
dell’apparecchio fax dovrebbe aiutare a risolvere questo
problema. Questa situazione è da mettere in relazione al
sistema degli impianti telefonici ed è comune a tutti i
dispositivi che inviano e ricevono dati su una linea singola
condivisa utilizzando funzioni personalizzate. Se per
esigenze professionali è d’importanza cruciale evitare
anche una minima interruzione, si raccomanda di avere una
linea telefonica separata senza funzioni personalizzate.
PROBLEMA
SUGGERIMENTI