Brother HL-1470N Manuale d'uso
Stampante Brother

i
S
S
e
e
r
r
v
v
e
e
r
r
d
d
i
i
s
s
t
t
a
a
m
m
p
p
a
a
m
m
u
u
l
l
t
t
i
i
p
p
r
r
o
o
t
t
o
o
c
c
o
o
l
l
l
l
o
o
G
G
u
u
i
i
d
d
a
a
d
d
e
e
l
l
l
l
’
’
u
u
t
t
e
e
n
n
t
t
e
e
a
a
b
b
i
i
l
l
i
i
t
t
a
a
t
t
o
o
a
a
l
l
l
l
a
a
c
c
o
o
n
n
n
n
e
e
s
s
s
s
i
i
o
o
n
n
e
e
d
d
i
i
r
r
e
e
t
t
e
e
Leggere attentamente questa guida prima di utilizzare la stampante. La presente
guida può essere stampata o visualizzata dal CD-ROM in qualsiasi momento,
pertanto conservare il CD-ROM in un luogo pratico affinché sia possibile fare
riferimento ad essa al momento necessario.
Il sito Brother Solutions Ce
per tutte le esigenze relative alla stampante. È possibile scaricare i driver e le utilità più
aggiornate per la stampante, leggere le domande frequenti e i suggerimenti di risoluzione
dei problemi o apprendere soluzioni per la stampa speciale nelle sezioni "Solutions" e
"Customer Education".
Alcuni modelli di stampanti Brother sono abilitate all'utilizzo in rete, alcune necessitano di
kit opzionali per l'utilizzo in rete.
Document Outline
- SOMMARIO
- INFORMAZIONI IMPORTANTI: NORMATIVE
- CAPITOLO UNO STAMPA UNIX STAMPA DA UNIX/LINUX MEDIANTE TCP/IP
- Informazioni generali
- TCP/IP
- Configurazione TCP/IP generale dei computer host UNIX
- Configurazione Linux
- Configurazione HP/UX
- Configurazione dei sistemi IBM RS/6000 AIX
- Configurazione dei sistemi Sun Solaris 2.x
- Configurazione dei sistemi SCO UNIX
- Server TCP/IP DEC per VMS (UCX)
- Multinet TGV
- PATHWAY Wollongong
- IBM/AS4000
- Altri sistemi
- Altre fonti di informazione
- CAPITOLO DUE STAMPA TCP/IP STAMPA DA WINDOWS NT O DA WINDOWS 2000, LAN SERVER E WARP SERVER
- Informazioni generali
- Configurazione di Windows NT 3.5x/NT 4.0/2000 (TCP/IP)
- Stampa da Windows 2000 (driver della stampante non ancora installato)
- Stampa IPP da client Windows 2000
- Stampa da Windows 2000 (driver della stampante già installato)
- Stampa da Windows NT 4.0
- Stampa da Windows NT 4.0 (driver della stampante non ancora installato)
- Stampa da Windows NT 4.0 (driver della stampante già installato)
- Stampa da Windows NT 3.5x
- Stampa da Windows NT 3.5x (driver della stampante non ancora installato)
- Configurazione di LAN Server e OS/2 Warp Server
- Altre fonti di informazione
- CAPITOLO TRE STAMPA PEER TO PEER STAMPA SU RETI PEER TO PEER WINDOWS 95/98/ME
- CAPITOLO QUATTRO STAMPA PEER TO PEER NETBIOS STAMPA NETBIOS SU WINDOWS 95/98/ME/NT/2000, LAN SERVER E OS/2 WARP SERVER
- Informazioni generali
- Configurazione del server di stampa
- Modifica del nome del dominio/gruppo di lavoro mediante TELNET o BRCONFIG o un browser Web
- "NetBIOS Port Monitor per Windows 95/98/Me, NT4.0/2000"
- Installazione del programma NetBIOS Port Monitor Brother
- Associazione alla stampante
- Aggiunta di una seconda porta di stampa NetBIOS
- Configurazione dei sistemi LAN Server/OS/2 Warp Server
- Altre fonti di informazione
- CAPITOLO CINQUE COME CONFIGURARE LA STAMPA INTERNET PER WINDOWS 95/98/ME NT 4.0/WINDOWS 2000 STAMPA INTERNET: INSTALLAZIONE
- Informazioni generali
- Stampa Internet Brother: informazioni generali
- Stampa Internet Brother: configurazione del server di stampa Brother
- Stampa Internet Brother: utilizzo di BRAdmin per configurare il server di stampa Brother
- Stampa Internet Brother: utilizzo di un browser Web per configurare il server di stampa
- Stampa Internet Brother: utilizzo di TELNET per configurare il server di stampa
- Stampa Internet Brother: installazione del software Stampa Internet Brother in Windows 95/98/Me/NT4.0/2000
- Aggiunta di una seconda porta Internet Brother
- Stampa IPP di Windows
- Immissione di un altro URL
- Altre fonti di informazione
- CAPITOLO SEI STAMPA NOVELL NETWARE CONFIGURAZIONE DELLA STAMPA NOVELL NETWARE
- Informazioni generali
- Informazioni generali
- Creazione di una stampante NDPS mediante NWADMIN per NetWare5
- Gestore NDPS
- Broker NDPS
- Creazione di un agente stampante
- Configurazione dei sistemi Netware 3 e NetWare 4
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità del server della coda di stampa in modalità di emulazione Bindery) mediante BRAdmin
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità del server della coda di stampa in modalità NDS) mediante BRAdmin
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità del server della coda di stampa in modalità NDS) mediante Novell NWADMIN e BRAdmin
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità del server remoto in modalità NDS) mediante Novell NWADMIN e BRAdmin
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità del server della coda di stampa in modalità di emulazione Bindery) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità del server della coda di stampa in modalità NDS) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità stampante remota) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
- Altre fonti di informazione
- CAPITOLO SETTE STAMPA DA COMPUTER MACINTOSH UTILIZZO DEI PROTOCOLLI APPLETALK (ETHERTALK)
- CAPITOLO OTTO STAMPA DLC STAMPA DA WINDOWS NT O WINDOWS 2000
- CAPITOLO NOVE GESTIONE BASATA SUL WEB UTILIZZO DI UN BROWSER WEB PER GESTIRE LA PERIFERICA
- CAPITOLO DIECI CONFIGURAZIONE TCP/IP ASSEGNAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE A TCP/IP
- Informazioni generali
- Utilizzo del pannello anteriore della stampante per assegnare un indirizzo IP (solo stampanti con pannelli LCD)
- Modifica dell'indirizzo IP mediante l'utilità BRAdmin
- Utilizzo di BRAdmin e del protocollo IPX/SPX per modificare l'indirizzo IP
- Utilizzo di BRAdmin e del protocollo TCP/IP per modificare l'indirizzo IP
- Utilizzo del protocollo DHCP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di ARP per configurare l'indirizzo IP del server di stampa
- Utilizzo di RARP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP
- Configurazione dell'indirizzo IP con DEC NCP o BRCONFIG
- Modifica delle impostazioni dell'indirizzo IP con la console TELNET
- Altre fonti di informazione
- CAPITOLO UNDICI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Informazioni generali
- Problemi relativi all'installazione
- Problemi occasionali
- Risoluzione dei problemi relativi al protocollo TCP/IP
- Risoluzione dei problemi relativi a UNIX
- Risoluzione dei problemi relativi a Windows NT/LAN Server (TCP/IP)
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa peer-to-peer (LPR) in Windows 95/98/Me
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa peer-to-peer in Windows 95/98/Me (metodo HP JetAdmin compatibile)
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa peer-to-peer in Windows 95/98/Me/NT 4.0 (NetBIOS)
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa Internet Brother (TCP/IP)
- Risoluzione dei problemi relativi a FTP/IPP di Windows 95/98/Me/2000
- Risoluzione dei problemi relativi a Novell NetWare
- Risoluzione dei problemi relativi a AppleTalk
- Risoluzione dei problemi relativi a DLC/LLC
- Risoluzione dei problemi relativi al browser Web (TCP/IP)
- APPENDICE
- STICHWORTVERZEICHNIS