12 scansione con cavo usb, Scansione con cavo usb – Brother MFC-J4410DW Manuale d'uso
Pagina 198

12
189
12
Scansione con cavo USB
Utilizzo del pulsante di scansione in caso di connessione
tramite cavo USB
NOTA
Se si utilizza il pulsante Scansione in rete, vedere Scansione in rete uu pagina 205.
È possibile utilizzare il pulsante Scansione sul touchpanel per eseguire la scansione di documenti
direttamente nelle applicazioni di elaborazione testi, grafica o posta elettronica, in una cartella del computer
oppure in una scheda di memoria o unità di memoria flash USB.
Per poter utilizzare il pulsante Scansione, è necessario installare il software Brother MFL-Pro Suite e
collegare l'apparecchio al computer in uso. Se il software MFL-Pro Suite è stato installato dal CD-ROM in
dotazione, nel sistema sono già installati i driver corretti e il software ControlCenter.
È possibile modificare le impostazioni del pulsante Scansione utilizzando l'apparecchio Brother, anche se
tali modifiche saranno solo temporanee. Per effettuare modifiche permanenti, utilizzare il software
ControlCenter. (Per Windows
®
, vedere Configurazione delle impostazioni del pulsante Scansione
pagina 74 se si utilizza la modalità Base; vedere Configurazione delle impostazioni del tasto di scansione
pagina 90 se si utilizza la modalità Avanzata. Per Macintosh, vedere Configurazione delle impostazioni
del tasto di scansione uu pagina 172.)
NOTA
(Per MFC-J4710DW)
• Se si intende eseguire la scansione di un documento utilizzando la funzione di scansione fronte-retro, è
necessario inserire il documento nell'ADF e selezionare Scans. fronte/retro: lato lungo o
Scans. fronte/retro: lato corto in funzione del layout del documento stesso.