Brother DCP-9010CN Manuale d'uso
Pagina 58

Configurazione senza fili per Macintosh tramite l'applicazione di installazione Brother (solo MFC-9320CW)
47
5
1
WPA/WPA2-PSK è una chiave pre-condivisa di accesso protetto Wi-Fi, che consente alla macchina senza fili Brother di associarsi ai punti di
accesso utilizzando la crittografia TKIP o AES (WPA-Personal). WPA2-PSK (AES), WPA-PSK (TKIP/AES) utilizza una chiave pre-condivisa
(PSK) con una lunghezza di 8 o più caratteri, fino a un massimo di 63.
2
La chiave WEP è per le reti crittografate a 64 o 128 bit e può contenere numeri e lettere. Se non si conoscono queste informazioni, consultare
la documentazione fornita con il punto di accesso o il router wireless. Questa chiave è un valore a 64 o 128 bit che deve essere immesso in
formato ASCII o ESADECIMALE.
3
Questa funzione è supportata solo per WPA-PSK.
4
Chiave di crittografia, chiave WEP, Passphrase.
Per LEAP e EAP-FAST, registrare il nome utente e la password.
Ad esempio:
• Se le impostazioni senza fili della macchina sono già state configurate, è necessario ripristinare le
impostazioni LAN della rete prima di poter configurare nuovamente le impostazioni senza fili. Premere
Menu, 7, 0 per Reset rete, premere 1 per Reset quindi selezionare 1 per Si per accettare la modifica.
La macchina verrà riavviata automaticamente.
• Se si utilizza una funzione firewall di applicazioni anti-spyware o antivirus, disattivarle temporaneamente.
Dopo avere verificato che è possibile stampare, configurare le impostazioni del software seguendo
nuovamente le istruzioni.
• Durante la configurazione è necessario utilizzare temporaneamente un cavo Ethernet. (Il cavo Ethernet
non è un accessorio in dotazione standard.)
Ad esempio:
ASCII a 64 bit:
Utilizza 5 caratteri di testo, ad esempio “Hello” (con
distinzione tra maiuscole e minuscole)
Esadecimale a 64 bit:
Utilizza 10 cifre di dati esadecimali, ad esempio
“71f2234aba”
ASCII a 128 bit:
Utilizza 13 caratteri di testo, ad esempio
“Wirelesscomms” (con distinzione tra maiuscole e
minuscole)
Esadecimale a 128 bit:
Utilizza 26 cifre di dati esadecimali
ad esempio “71f2234ab56cd709e5412aa3ba”
Nome rete: (SSID, ESSID)
HELLO
Modalità di
comunicazione
Metodo di
autenticazione
Modalità di crittografia
Chiave di rete
Infrastruttura
WPA2-PSK
AES
12345678