Creazione di un nome file definito dall'utente – Brother MFC 7840W Manuale d'uso
Pagina 192

Scansione in rete
185
11
f
Scegliere il nome file che si desidera utilizzare per il documento scandito. È possibile scegliere fra sette
nomi file presenti e due nomi file definiti dall'utente. Il nome file utilizzato per il documento corrisponderà
al nome file selezionato, seguito dalle 6 cifre del contatore dello scanner piano o dell'ADF (alimentatore
automatico documenti) e dall'estensione del file (ad esempio, Stima098765.pdf). È inoltre possibile
inserire manualmente un nome file della lunghezza massima di 15 caratteri.
g
Scegliere dall'elenco a discesa la qualità di scansione desiderata per il documento. È possibile
selezionare Colore 150, Colore 300, Colore 600, Grigio 100 dpi, Grigio 200 dpi, Grigio 300 dpi, B&W
200 oppure B&W 200x100.
h
Selezionare dall'elenco a discesa il tipo di file per il documento. È possibile scegliere il formato PDF o
JPEG per i documenti a colori o in scala di grigi e il formato PDF o TIFF per i documenti in bianco e nero.
i
La Modalità passiva può essere attivata o disattivata, a seconda della configurazione del server FTP e
del firewall di rete. Per impostazione predefinita, questo parametro è attivato. È inoltre possibile
modificare il numero della porta utilizzata per accedere al server FTP. Il valore predefinito corrisponde
alla porta 21. Nella maggior parte dei casi è possibile mantenere per questi due parametri i valori
predefiniti.
Creazione di un nome file definito dall'utente
11
Oltre ai sette nomi file presenti, è possibile memorizzare due nomi file definiti dall'utente, che possono essere
utilizzati per la creazione di un Profilo server FTP.
a
Dalla schermata Scansione a FTP di Web Based Management, scegliere Creare nome utente file defin.