Definizione della spia di stato, Soluzione dei problemi, Specifiche – Brother PT-P700 Manuale d'uso
Pagina 4

Per Windows
®
7
1.
Spegnere la P-touch.
2.
Dal menu Start, fare clic su [Dispositivi e stampanti].
3.
Selezionare [Brother PT-P700] e fare clic su [Rimuovi dispositivo], oppure fare clic con
il pulsante destro del mouse sull'icona e fare clic su [Rimuovi dispositivo].
Se viene visualizzato il messaggio Controllo account utente, digitare la password e fare clic
su [Sì].
4.
Selezionare [Fax] o [Microsoft XPS Document Writer] nella finestra [Dispositivi e
stampanti], quindi fare clic su [Proprietà server di stampa] nella barra dei menu.
5.
Fare clic sulla scheda [Driver] e quindi su [Modifica impostazioni driver]. Se viene
visualizzato il messaggio Controllo account utente, digitare la password e fare clic su [Sì].
Selezionare [Brother PT-P700] e fare quindi clic su [Rimuovi...].
6.
Selezionare [Rimuovi driver e pacchetto driver] e fare clic su [OK]. Seguire le istruzioni
visualizzate.
7.
Chiudere la finestra [Proprietà server di stampa]. Il driver della stampante è stato disinstallato.
Per Windows
®
8
1.
Spegnere la P-touch.
2.
Fare clic su [Pannello di controllo] nella schermata [App] - [Hardware e suoni] -
[Dispositivi e stampanti].
3.
Selezionare [Brother PT-P700] e fare clic su [Rimuovi dispositivo], oppure fare clic con
il pulsante destro del mouse sull'icona e fare clic su [Rimuovi dispositivo].
Se viene visualizzato il messaggio Controllo account utente, digitare la password e fare clic
su [Sì].
4.
Selezionare [Fax] o [Microsoft XPS Document Writer] nella finestra [Dispositivi e
stampanti], quindi fare clic su [Proprietà server di stampa] nella barra dei menu.
5.
Fare clic sulla scheda [Driver] e quindi su [Modifica impostazioni driver]. Se viene
visualizzato il messaggio Controllo account utente, digitare la password e fare clic su [Sì].
Selezionare [Brother PT-P700] e fare quindi clic su [Rimuovi...].
6.
Selezionare [Rimuovi driver e pacchetto driver] e fare clic su [OK]. Seguire le istruzioni
visualizzate.
7.
Chiudere la finestra [Proprietà server di stampa]. Il driver della stampante è stato
disinstallato.
Per Mac OS X v10.6.8-v10.8.x
1.
Spegnere la P-touch.
2.
Fare clic sul [Apple menu] (menu Apple) - [System Preferences] (Preferenze di sistema) e
fare clic su [Print & Fax] (Stampa e fax) (OS X v10.6.8)/[Print & Scan] (Stampa e scansione)
(OS X v10.7.x/v10.8.x).
3.
Scegliere [Brother PT-P700] e fare clic su [-].
4.
Scegliere la finestra [Print & Fax] (Stampa e fax) (OS X v10.6.8)/[Print & Scan] (Stampa
e scansione) (OS X v10.7.x/v10.8.x). Il driver della stampante è stato disinstallato.
Disinstallazione del software
Eseguire questa procedura solo se il software non è più necessario oppure quando si reinstalla
il software.
Per disinstallare il software seguire le consuete procedure per il sistema operativo.
10
Definizione della spia di stato
La spia di stato presente sulla P-touch indica la condizione operativa corrente.
11
Soluzione dei problemi
12
Specifiche
*1
Non in dotazione.
*2
Per informazioni aggiornate sulle batterie consigliate, visitare il sito
Per informazioni sui sistemi operativi più recenti compatibili, visitare il sito Brother Solutions
Cent
Spia
Condizione
Non accesa
L'alimentazione è DISATTIVATA.
La spia verde è accesa
L'alimentazione è ATTIVATA.
La spia verde lampeggia
Ricezione dati dal computer.
Trasferimento dei dati.
La spia arancione è accesa
Il coperchio della cassetta è aperto. Chiudere correttamente
il coperchio della cassetta.
Avvio della procedura di ripristino, oppure il pulsante di
avanzamento e taglio è stato premuto durante la procedura
di ripristino.
Per informazioni sul ripristino della P-touch, vedere Soluzione
dei problemi.
La spia arancione lampeggia
Raffreddamento (attendere che la temperatura si abbassi).
Ripristino in corso. Per informazioni sul ripristino della P-touch,
vedere Soluzione dei problemi.
La spia rossa è accesa
La P-touch si sta avviando.
La spia rossa lampeggia
Indica uno dei seguenti errori.
La spia rossa lampeggia a intervalli di 0,9 secondi:
• Cassetta nastro non inserita
• Cassetta nastro installata errata
• Cassetta nastro installata incompatibile
• Il coperchio della cassetta è stato aperto durante la stampa
• Errore di trasmissione
• Errore di surriscaldamento
• Errore taglierina
La spia rossa lampeggia a intervalli di 0,3 secondi:
• Errore di sistema
Problema
Soluzione
Una volta usciti da P-touch
Editor Lite, come si riavvia il
programma mentre la P-touch
è ancora accesa?
Per riavviare esistono tre modi. Eseguire una delle seguenti
operazioni.
• Spegnere e riaccendere la P-touch.
• Scollegare e ricollegare il cavo USB mentre la P-touch
è accesa.
• (Per Windows
®
)
Avviare P-touch Editor Lite da [Risorse del computer].
Non si riesce ad accendere
la P-touch.
Verificare che le batterie siano installate correttamente o che
l'alimentatore in dotazione sia collegato saldamente.
Non si riesce a uscire da
P-touch Editor Lite.
Verificare se viene visualizzato un messaggio di errore e
provare a risolverlo. Notare che non è possibile uscire dal
software durante la stampa di etichette.
Sull'etichetta stampata
appare una riga orizzontale
vuota.
Generalmente, la presenza di strisce o caratteri di bassa
qualità sulle etichette stampate indica che la testina di stampa
è sporca. Pulire la testina di stampa con un bastoncino di
cotone o mediante la cassetta di pulizia della testina di stampa
(TZe-CL4) opzionale.
* Non toccare direttamente la testina di stampa a mani nude.
L'etichetta si taglia con
difficoltà.
Pulire la lama della taglierina utilizzando un bastoncino di cotone
bagnato d'alcol.
* Non toccare direttamente la lama della taglierina a mani nude.
Una volta stampata
l'etichetta essa presenta un
margine (spazio) eccessivo
su entrambi i lati del testo.
Quando i margini sono impostati su [Grande], le etichette
vengono stampate con margini di circa 25 mm su ciascun lato del
testo stampato. Ridurre questo margine impostando [Piccolo].
Su P-touch Editor Lite, fare clic con il pulsante destro del mouse
e selezionare [Margini] dal menu visualizzato. Modificare
l'impostazione in [Piccolo].
La P-touch non stampa,
oppure i caratteri stampati
sono errati.
• Verificare che la cassetta nastro sia stata inserita
correttamente.
• Se la cassetta nastro è vuota è necessario sostituirla.
• Verificare che il coperchio della cassetta sia chiuso
correttamente.
Quando si avvia la stampa
l'apparecchio si spegne.
• Le batterie potrebbero essere scariche. Sostituirle.
• Verificare che le batterie siano inserite correttamente.
• Viene utilizzato un adattatore di tipo sbagliato; l'adattatore
consigliato è il AD-E001.
Il nastro non avanza
correttamente oppure rimane
inceppato nella P-touch.
• Verificare che l'estremità del nastro scorra al di sotto delle
guide.
• Durante la stampa è stato usato il pulsante di avanzamento
e taglio. Durante la stampa, non toccare il pulsante di
avanzamento e taglio.
Si desidera ripristinare la
P-touch.
Con la P-touch spenta, premere e tenere premuto il pulsante
di avanzamento e taglio tenendo premuto il pulsante di
alimentazione. Quando la spia Editor Lite inizia a lampeggiare
e la spia di stato diventa arancione, premere il pulsante di
avanzamento e taglio sei volte, continuando a tenere premuto
il pulsante di alimentazione. La P-touch viene ripristinata sulle
impostazioni di fabbrica.
Specifiche del prodotto
Dimensioni (L × P × A)
Circa 78 mm (L) × 152 mm (P) × 143 mm (A)
Peso
Circa 710 g (senza batterie e cassetta nastro)
Alimentazione
Adattatore CA (AD-E001)
Sei batterie alcaline "AA" (LR6)
Sei batterie ricaricabili "AA" Ni-MH (HR6)
Accessori
Cassetta nastro
Nastro Brother TZe (larghezza)
3,5 mm, 6 mm, 9 mm, 12 mm, 18 mm, 24 mm
Adattatore CA
AD-E001
Requisiti di sistema
Windows
®
Macintosh
Sistema operativo
Windows Vista
®
/
Windows
®
7/Windows
®
8
Mac OS X
v10.6.8/v10.7.x/v10.8.x
Spazio disponibile sul disco
rigido
70 MB o più
500 MB o più
Memoria
Windows Vista
®
: 512 MB o più
Windows
®
7/Windows
®
8: 1 GB
(32 bit) o 2 GB (64 bit) o più
2 GB o più
Schermo
SVGA/Colori ad alta intensità
o superiore
Più di 256 colori