Tasto reprint, Tasto reprint -6 – Brother HL-3260N Manuale d'uso
Pagina 90

GUIDA DELL'UTENTE
3-6
T
T
a
a
s
s
t
t
o
o
R
R
E
E
P
P
R
R
I
I
N
N
T
T
È possibile ristampare un documento appena stampato premendo il tasto
Reprint
. Inoltre, se si desidera condividere con altri un documento, è
sufficiente eseguire lo spooling del documento in un'area non protetta della
stampante. Il documento potrà essere ristampato da chiunque si connetta in
rete o si trovi in prossimità del Pannello di controllo della stampante.
È possibile utilizzare la funzione di ristampa quando la stampante è
PRONTA o nel menu delle impostazioni.
Quando si desidera stampare dati di PROVA, PUBBLICI o PROTETTI, è
consigliabile installare un disco rigido opzionale o una scheda
CompactFlash.
Se non si installa un disco rigido opzionale (
vedere la sezione Disco rigido
Scheda CompactFlash nel Capitolo 4
), è possibile ristampare dalla RAM.
Quando si utilizza la RAM per ristampare:
☛
☛
☛
☛ 1.
Premere il tasto
Set
sul Pannello di controllo per uscire dallo stato PRONTA
e selezionare DIM. DISCO RAM nella modalità INSTALLAZIONE.
☛
☛
☛
☛ 2.
La dimensione della memoria RAM predefinita è 0 MB. Premere il tasto +
per aumentare la capacità della RAM di ristampa di 1 MB per volta.
✒
✒
✒
✒
Nota
• Quando si aumenta la capacità della RAM per eseguire una stampa
protetta, l'area di lavoro e le prestazioni della stampante vengono
notevolmente ridotte. Al termine dell'esecuzione della stampa protetta,
ricordarsi di reimpostare DIM. DISCO RAM su 0 MB.
• Quando si spegne la stampante, i dati memorizzati nella RAM vengono
eliminati.
È consigliabile aggiungere ulteriore memoria RAM quando si intende
eseguire la stampa protetta di una quantità considerevole di dati. (
sezione relativa all'espansione della memoria RAM nel Capitolo 4