Linea telefonica o collegamenti, Stampa dei fax ricevuti (continua) – Brother MFC-8950DW Manuale d'uso
Pagina 135

Risoluzione dei problemi
125
B
I fax ricevuti sono divisi in più
pagine o presentano pagine
bianche.
I margini destro e sinistro sono tagliati oppure viene stampata la stessa pagina su
due pagine.
Consultare Formato e tipo di carta uu pagina 19.
Attivare la funzione di riduzione automatica.
uu
Guida per utenti avanzati: Stampa ridotta di un fax in arrivo
Linea telefonica o collegamenti
Problemi
Suggerimenti
La Composizione non funziona.
(Assenza del segnale di
composizione)
Controllare tutti i cavi e i collegamenti. Verificare che il cavo della linea telefonica
sia collegato alla presa telefonica a muro e alla presa LINE dell’apparecchio.
Modificare l’impostazione Toni/Impulsi.
uu
Guida di installazione rapida
Se all’apparecchio è stato collegato un telefono esterno, inviare manualmente un
fax sollevando il ricevitore del telefono esterno e componendo il numero con il
telefono esterno. Attendere i toni di ricezione fax prima di premere Inizio.
Se in segnale di composizione è assente, collegare un telefono e un cavo
telefonico funzionanti collaudati alla presa. Quindi sollevare il ricevitore del
telefono esterno e ascoltare il segnale di composizione. Se l’assenza di segnale
persiste, chiedere alla compagnia telefonica di verificare la linea e/o la presa a
muro.
L’apparecchio non risponde alle
chiamate in arrivo.
Controllare che l’apparecchio si trovi nella modalità di ricezione corretta secondo
l’impostazione effettuata.
Consultare Impostazioni Modalità di ricezione uu pagina 38.
Controllare che sia presente il segnale di linea. Se possibile, controllare che la
ricezione dell’apparecchio funzioni correttamente formulando il numero. Se il
proprio apparecchio non riceve la chiamata, verificare il collegamento del cavo
telefonico. Se l’apparecchio non squilla, rivolgersi alla società telefonica per
richiedere una verifica della linea.
Stampa dei fax ricevuti (Continua)
Problemi
Suggerimenti