Programmazione a display 3 - 14 – Brother MFC-8440 Manuale d'uso
Pagina 59

PROGRAMMAZIONE A DISPLAY 3 - 14
Menu
principale
Sottomenu
Selezioni
menu
Opzioni
Descrizioni
Pagina
6
.LAN
(opzionale)
(Segue)
1
.Setup
TCP/IP
(Segue)
8
.Server DNS
Primario
Secondario
Specifica l'indirizzo
IP del server primario
o secondario.
Si veda
la Guida
Utente
Network
sul
CD-ROM
9
.APIPA
Si
No
Configurazione
automatica
dell'indirizzo privato,
determinando un
indirizzo
nell'intervallo di
indirizzi IP riservati.
2
.Setup
Internet
1
.Indirizzo
(60 caratteri)
Inserire l'indirizzo di
posta elettronica.
2
.SMTP
Server
[000-255].[000-
255].[000-255].
[000-255]
Inserire l'indirizzo del
server SMTP.
3
.POP3
Server
[000-255].[000-
255].[000-255].
[000-255]
Inserire l'indirizzo del
server POP3.
4
.Mailbox
name
(massimo 20
caratteri).
Inserire il nome della
casella di posta.
5
.Mailbox
PWD
Codice:
******
Inserire la password
per collegarsi al
server POP3.
3
.Setup mail
RX
1
.Auto
polling
Si
No
Controlla
automaticamente se
ci sono nuovi
messaggi sul server
POP3.
2
.Frequenza
poll
10Min
L'intervallo tra due
controlli successivi
sul server POP3 alla
ricerca di nuovi
messaggi.
Le impostazioni di fabbrica sono riportate in
grassetto .
seleziona
per uscire
Premere i numeri dei menu.
(ad es. Premere 1, 1 per
Modo Timer)
—
OPPURE
—
seleziona
per accettare