Immissione e modifica di testo, Immissione di testo dalla tastiera, Aggiunta di una nuova riga – Brother PT-E300 Manuale d'uso
Pagina 37: Aggiunta di un nuovo blocco, Spostamento del cursore, P. 35

1
2
3
4
5
6
7
8
9
35
MOD
IFICA
DI UN'ETICHETTA
Immissione e modifica di testo
Immissione di testo dalla tastiera
• La tastiera della P-touch può essere usata allo stesso modo di una normale tastiera di
computer.
Aggiunta di una nuova riga
• Per terminare la riga di testo corrente e iniziare una nuova riga, premere il tasto Invio. Alla
fine della riga compare un simbolo di invio e il cursore si sposta all'inizio della nuova riga.
Aggiunta di un nuovo blocco
• Quando è selezionato GENERALI, è possibile creare un blocco con un massimo di cinque
righe. Per creare un nuovo blocco di testo/righe a destra del testo corrente, premere il tasto
Maiusc e quindi il tasto Invio. Il cursore viene spostato all'inizio del nuovo blocco. Negli
altri tipi di applicazione per etichettatura è possibile impostare il numero di blocchi quando
si preme un tasto di applicazione. Alcuni tipi di applicazione per etichettatura non sono
richiesti.
Spostamento del cursore
• Premere il tasto , , o per spostare il cursore di uno spazio o di una riga.
• Per spostare il cursore all'inizio o alla fine della riga corrente, tenere premuto il tasto
Maiusc e premere il tasto o .
• Per spostare il cursore all'inizio del blocco precedente o successivo, premere il tasto
Maiusc e premere il tasto o .
• Premere il tasto Esc per tornare al passaggio precedente.
• La modalità di serializzazione può essere applicata anche ai codici a barre. Un codice a barre è
conteggiato come un carattere.
• Qualsiasi simbolo o altro carattere non alfanumerico presente nella sequenza di numerazione
automatica viene ignorato.
• Una sequenza di serializzazione può contenere solo cinque caratteri al massimo.
• Le lettere e i numeri aumentano nel modo seguente:
0
1
...9 0
...
A
B
...Z A ...
a
b
...z a
...
A0 A1
...A9 B0 ...
Gli spazi (visualizzati come trattini di sottolineatura "_" nell'esempio seguente) possono essere
usati per regolare la spaziatura tra i caratteri o per controllare il numero di cifre che vengono
stampate.
_9 10
...99 00 ...
_Z AA ...ZZ AA ...
1_9 2_0 ...9_9 0_0 ...
Immissione e modifica di testo
• Numero massimo di righe
- Nastro da 18 mm: 5 righe
- Nastro da 12 mm: 3 righe
- Nastro da 9 mm e 6 mm: 2 righe
- Nastro da 3,5 mm: 1 riga
• Se si preme il tasto Invio quando esistono già cinque righe, viene visualizzato un messaggio
di errore.
• Quando è selezionato BLOCCO RIBATTUTO, è possibile immettere fino a 2 righe.