B glossario, Glossario – Brother MFC-J825DW Manuale d'uso
Pagina 73

Glossario
B
L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La
disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato.
67
B
Accesso al recupero remoto
Capacità di accedere all’apparecchio in
modo remoto da un telefono a toni.
Accesso duale
L’apparecchio è in grado di acquisire i fax
in uscita o i lavori programmati in memoria
nel momento in cui invia un fax dalla
memoria o riceve oppure stampa un fax in
arrivo.
ADF (alimentatore automatico documenti)
Il documento può essere posizionato
nell’ADF e acquisito automaticamente una
pagina alla volta.
Anteprima fax
Selezionando l’opzione Anteprima fax è
possibile visualizzare sul display i fax
ricevuti premendo il pulsante
Antepr. fax
sul display LCD.
Auto riduzione
Riduce le dimensioni dei fax in arrivo.
Cercare
Elenco elettronico, in ordine numerico o
alfabetico, dei numeri di chiamata veloce
e dei numeri di gruppo memorizzati.
Chiamata veloce
Un numero pre-programmato che
consente di facilitare la composizione.
Codice di accesso remoto
Codice personale a quattro cifre (--- ) che
consente di chiamare e accedere
all’apparecchio da una posizione remota.
Codice di attivazione remota
Premere questo codice (l 5 1) quando si
risponde a una chiamata fax su un
telefono interno o esterno.
Codice di disattivazione remota
(solo per modalità Fax/Tel)
Quando l’apparecchio risponde a una
chiamata vocale, emette una serie di
doppi squilli. È possibile premere questo
codice (# 5 1) per ricevere la chiamata su
un telefono interno.
Contrasto
Impostazione che compensa il chiaro o lo
scuro dei documenti, schiarendo i fax o le
copie di documenti scuri e scurendo quelli
chiari.
Densità
La modifica dell’impostazione di Densità
rende l’intera immagine più chiara o più
scura.
Durata squilli F/T
Intervallo di tempo durante il quale
l’apparecchio Brother squilla (quando la
modalità di ricezione è impostata su Fax/
Tel) per segnalare l’arrivo di una chiamata
vocale alla quale ha risposto.
ECM (Modalità correzione errore)
Rileva gli errori durante la trasmissione fax
e invia nuovamente le pagine del fax per
le quali si è verificato un errore.
Elenco Composizione veloce
Elenco dei nomi e numeri salvati nella
memoria di chiamata veloce, in ordine
numerico.
Errore comunicazione (Errore comunic.)
Errore durante l’invio o la ricezione di un
fax, generalmente causato da disturbi o
interferenze sulla linea.
Fax differito
Invia il fax in un secondo momento, a
un’ora specificata.