Digitazione testo, Utenti di rete – Brother DCP-750CW Manuale d'uso
Pagina 48

Utenti di rete
46
5
Digitazione testo
Premere più volte a o b per selezionare un carattere dall'elenco che segue:
AbcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0123456789
(spazio)!"#$%&'()l+,-./:;<=>?@[\]^_`{|}˜
Premere più volte
o
per spostare il cursore.
Nota
Correzioni
Per modificare una lettera inserita per sbaglio, premere
o
per portare il cursore sotto il carattere
errato. Utilizzare i tasti a et b per modificare la lettera errata, quindi premere più volte
per riportare il
cursore alla fine del testo.
Ad esempio:
WPA/WPA2-PSK attiva una chiave precondivisa di accesso protetto Wi-Fi
®
(WPA/WPA2-PSK), che permette
all'apparecchio senza fili Brother di associarsi ai punti di accesso che utilizzano la crittografia TKIP e AES (WPA-
Personal). WPA/WPA2-PSK (TKIP or AES) utilizza una chiave precondivisa (PSK) con un numero di caratteri
superiore a 7 e inferiore a 64.
Consultare il della Guida dell'utente in rete per ulteriori dettagli.
ASCII 64 bit:
Utilizza 5 caratteri di testo.
Ad esempio: "Hello" (distingue tra maiuscole e minuscole)
Esadecimale 64 bit:
Utilizza 10 cifre di dati esadecimali.
Ad esempio "71f2234aba"
ASCII 128 bit:
Utilizza 13 caratteri di testo.
Ad esempio: "Wirelesscomms" (distingue tra maiuscole e minuscole)
Esadecimale 128 bit:
Utilizza 26 cifre di dati esadecimali.
Ad esempio "71f2234ab56cd709e5412aa3ba"