Utilizzo del tasto scan (per utenti usb), Scansione a e-mail – Brother DCP-135C Manuale d'uso
Pagina 50

Scansione
44
2
Utilizzo del tasto Scan
(Per utenti USB)
2
Nota
Se si utilizza il tasto Scan in rete, consultare Utilizzo del tasto Scan a pagina 84.
È possibile utilizzare il tasto
(Scan) sul pannello dei comandi dell'apparecchio per eseguire la
scansione di documenti nelle applicazioni di elaborazione testi, grafica o di posta elettronica, in una cartella
del PC o in una scheda di memoria.
Prima di utilizzare il tasto
(Scan) sul pannello dei comandi, è necessario installare la suite Brother
MFL-Pro e collegare l'apparecchio al PC. Se il software MFL-Pro Suite è stato installato dal CD-ROM fornito,
sono stati installati i driver corretti e il software ControlCenter3. Avviando la scansione con il tasto
(Scan), viene utilizzata la configurazione nella scheda Pulsante dispositivo del software
ControlCenter3. (Consultare SCANSIONE a pagina 58.) Per i dettagli su come configurare le impostazioni di
scansione e per lanciare l'applicazione desiderata utilizzando il tasto
(Scan), consultare Utilizzo di
Scansione a E-mail
2
I documenti in bianco e nero o a colori possono essere scanditi nell'applicazione di posta elettronica come
allegati.
a
Caricare il documento.
b
Premere il tasto
(Scan).
c
Premere a o b per scegliere Scan To E-Mail.
Premere OK.
d
Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
L’apparecchio avvia la scansione del documento, crea un file allegato e lancia l’applicazione di posta
elettronica visualizzando il nuovo messaggio; a questo punto non rimane che specificare il destinatario.
Nota
• Per passare dalla scansione a colori a quella in bianco e nero, selezionare colore o bianco e nero
nell'opzione Tipo di scansione nella scheda Pulsante dispositivo della schermata di configurazione di
ControlCenter3. (Consultare SCANSIONE a pagina 55.)
• Il tipo di scansione dipende dai parametri impostati nella scheda Pulsante dispositivo; selezionando
Inizio Mono o Inizio Colore le impostazioni non vengono modificate.