Brother MFC 8220 Manuale d'uso
Pagina 174

13 - 3 ACCESSORI OPZIONALI
3
Rimuovere la DIMM dalla confezione tenendola dai lati.
AVVERTENZA
Le schede DIMM possono danneggiarsi in presenza anche di una piccola
carica elettrostatica. Non toccare i chip della memoria o la superficie della
scheda. Indossare un bracciale antistatico quando si installa o rimuove una
scheda. Se non si possiede un bracciale antistatico, toccare
frequentemente l'involucro metallico della stampante.
4
Tenere la scheda DIMM con le dita sui lati e il pollice sul lato posteriore.
Allineare gli intagli sulla DIMM con quelli della sua sede. (Accertarsi
che i bloccaggi sui lati della DIMM siano aperti o rivolti verso l'esterno.)
5
Premere con decisione la DIMM nella sua sede tenendola dritta.
Accertarsi che i bloccaggi sui lati della DIMM scattino in posizione.
(Per smontare una DIMM bisogna prima aprire i bloccaggi.)
6
Mettere al suo posto la piastra metallica e assicurarla con le due viti.
7
Rimontare il coperchio laterale.
8
Ricollegare i cavi di interfaccia che erano stati rimossi.
9
Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere l'interruttore di
alimentazione dell'apparecchio.
10
Collegare il cavo della linea telefonica.
■
Per controllare che la scheda DIMM sia installata
correttamente, stampare le impostazioni della stampante
utilizzando l'apposito comando nel driver di stampa e
controllare che venga riportata la memoria aggiuntiva.
■
È possibile controllare la dimensione attuale della memoria
nell'elenco delle impostazioni di sistema. (Premere
Menu
,
5
,
5
.)