Port9100, Mdns, Telnet – Brother DCP 9040CN Manuale d'uso
Pagina 15: Snmp, Server web (http), Ipv6

Introduzione
7
1
Port9100
1
Altro protocollo comunemente utilizzato su una rete TCP/IP.
IPP
1
Internet Printing Protocol (IPP versione 1.0) consente di stampare documenti direttamente su qualsiasi
stampante accessibile tramite Internet.
mDNS
1
mDNS consente la configurazione automatica del server di stampa Brother in un sistema Mac OS
®
X con
configurazione di rete semplice (Mac OS
®
X 10.2.4 o versioni successive).
TELNET
1
Il server di stampa Brother supporta il server TELNET per la configurazione dalla riga di comando.
SNMP
1
Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire periferiche di rete
quali computer, router e macchine Brother in una rete TCP/IP.
Server Web (HTTP)
1
Il server Web incorporato nel server di stampa Brother consente il monitoraggio dello stato o la modifica di
alcune impostazioni di configurazione del server di stampa stesso.
Nota
È consigliabile Microsoft Internet Explorer 6.0
®
(o versioni successive) o Firefox
®
1.0 (o versioni
successive) per Windows
®
e Safari™ 1.0 per Macintosh
®
. Verificare inoltre che JavaScript e i cookie siano
sempre attivati nel browser utilizzato. È consigliabile eseguire l'aggiornamento a Safari™ 1.2 o versioni
successive per attivare JavaScript. Se si utilizza un browser diverso, accertarsi che sia compatibile con
HTTP 1.0 e HTTP 1.1.
FTP
1
Il procotollo FTP (File Transfer Protocol) consente alla macchina Brother di eseguire la scansione di
documenti a colori o in bianco e nero direttamente su un server FTP locale nella rete o su Internet.
IPv6
1
Questa macchina è compatibile con IPv6, il protocollo Internet della prossima generazione. Per ulteriori
informazioni sul protocollo IPv6, visitare il sito Web Brother all'indirizzo