Brother HL-3170CDW Manuale d'uso
Pagina 88

Funzioni sicurezza
82
6
NOTA
• Se si utilizza DNS (Domain Name System) o si abilita un nome NetBIOS è possibile immettere un nome,
ad esempio “StampanteCondivisa”, al posto dell’indirizzo IP.
• Ad esempio: vStampanteCondivisa/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
• Ad esempio: vbrnxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS può essere visualizzato nel rapporto di configurazione di rete (vedere Stampa del
rapporto di configurazione di rete uu pagina 41).
• Per gli utenti Macintosh, è possibile avere agevolmente accesso al sistema di gestione basato sul Web
facendo clic sull’icona della macchina nella schermata Status Monitor. Per ulteriori informazioni:
uu
Guida dell'utente.
c
Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se la password è stata impostata in
precedenza, immetterla e premere .
d
Fare clic su Rete.
e
(Rete cablata) Fare clic su Cablata e quindi scegliere autenticazione 802.1x.
(Rete senza fili) Fare clic su Wireless e quindi scegliere Wireless (Aziendale).
f
Ora è possibile configurare le impostazioni di autenticazione IEEE 802.1x.
Per abilitare l’autenticazione IEEE 802.1x per la rete cablata, selezionare Attivata per Stato 802.1x
cablato nella pagina autenticazione 802.1x.
Per i dettagli sull’autenticazione IEEE 802.1x e sui metodi di autenticazione interni vedere
Autenticazione IEEE 802.1x uu pagina 101.
Se si utilizza l’autenticazione EAP-TLS è necessario scegliere il certificato client installato (indicato
dal nome del certificato) per la verifica dall’elenco a discesa Certificato client.
Se si sceglie l’autenticazione EAP-FAST, PEAP, EAP-TTLS o EAP-TLS è possibile scegliere il
metodo di verifica dall’elenco a Verifica certificato server discesa-. È possibile verificare il certificato
del server utilizzando il certificato CA importato in precedenza nell’apparecchio ed emesso dalla CA
che ha firmato il certificato del server.