Creazione di un certificato autofirmato, 2creazione di un certificato autofirmato – Brother HL 5450DN Manuale d'uso
Pagina 10

6
Certificato digitale per la comunicazione SSL
2
Creazione di un certificato autofirmato
2
a
Fare clic su Crea certificato autofirmato.
b
Immettere Nome comune e Data valida.
Nota
• Il Nome comune non può superare i 64 caratteri di lunghezza. Immettere un identificatore, ad esempio
un indirizzo IP, un nome di nodo o di dominio, da utilizzare per l’accesso alla macchina tramite la
comunicazione SSL/TLS. Per impostazione predefinita è visualizzato il nome nodo.
• Viene visualizzato un avviso se si utilizza il protocollo IPPS o HTTPS e si immette un nome diverso
nell’URL rispetto al Nome comune utilizzato per il certificato autofirmato.
c
È possibile scegliere le impostazioni Algoritmo a chiave pubblica e Algoritmo di Digest dall’elenco a
discesa. Le impostazioni predefinite sono RSA (2048 bit) per Algoritmo a chiave pubblica e SHA256
per Algoritmo di Digest.
d
Fare clic su Invia.
e
Il certificato autofirmato è stato creato e salvato correttamente nella memoria dell’apparecchio.