Metodo autenticazione – Brother MFC-9320CW Manuale d'uso
Pagina 243

Specifiche tecniche
231
E
Autenticazione e crittografia esclusivamente per utenti wireless
E
Metodo autenticazione
E
L'apparecchio Brother supporta il seguente metodo:
Sistema aperto
I dispositivi senza fili possono accedere alla rete senza autenticazione.
Chiave condivisa
Una chiave segreta predefinita viene condivisa da tutti i dispositivi che accedono alla rete
senza fili. L'apparecchio Brother utilizza chiavi WEP come chiavi predefinite.
WPA-PSK/WPA2-PSK
Attiva una chiave pre-condivisa di accesso protetto Wi-Fi (WPA-PSK/WPA2-PSK), che attiva
l'apparecchio Brother senza fili, da associare ai punti di accesso che utilizzano la crittografia
TKIP per WPA-PSK o AES per WPA-PSK e WPA2-PSK (WPA-Personal).
LEAP
Cisco LEAP (Light Extensible Authentication Protocol) è stato sviluppato da Cisco Systems,
Inc. e attiva il prodotto Brother senza fili da associare ai punti di accesso che utilizzano le
crittografie CKIP.
EAP-FAST
EAP-FAST (Extensible Authentication Protocol - Flexible Authentication via Secured Tunnel)
è stato sviluppato da Cisco Systems, Inc. che utilizza l'ID utente e la password per eseguire
l'autenticazione e algoritmi a chiave simmetrica per effettuare il processo di autenticazione con
il tunnel.
L'apparecchio Brother supporta le seguenti autenticazioni interne:
• EAP-FAST/NONE
MS-CHAPv2 viene utilizzato per la fornitura e il metodo di EAP-FAST corrispondente al
metodo di autenticazione della seconda fase.
• EAP-FAST/MS-CHAPv2
Metodo di EAP-FAST corrispondente a CCXv4 che utilizza MS-CHAPv2 per il metodo
interno.
• EAP-FAST/GTC
Metodo di EAP-FAST corrispondente a CCXv4 che utilizza GTC per il metodo interno.