Rcl²) – MAGURA TS RC MOUNTING GUIDE Manuale d'uso
Pagina 4

THE PASSION PEOPLE
www.magura.com
m
ontaggIo
dell
‘
ammortIzzatore
posterIore
[
C
]
)
Lubrificare
leggermente la parte esterna dei perni
(
1
)
– ad es. con
MAGURA Forkmeister Grease.
)
Inserire il perno attraverso l‘occhiello dell‘ammortizzatore.
)
Inserire le bussole distanziali
(
2
)
a sinistra e a destra sui perni.
)
Inserire l‘ammortizzatore nel punto di aggancio
(
3
)
.
)
Montare le viti di fissaggio seguendo le indicazioni del produttore (con
la protezione vite, lubrificata o non lubrificata) e serrarle con una coppia
di serraggio prestabilita.
)
Procedere allo stesso modo anche per l‘altro occhiello dell‘ammortizza-
tore posteriore.
Pericolo di incidente a causa di ammortizzatore posteriore incastrato o
bloccato.
Î
–
Accertarsi che, in nessuna posizione, il telaio della bicicletta sia a
contatto con l‘ammortizzatore posteriore.
Î
–
Assicurarsi che, in tutte le posizioni, tra il puntello del telaio della
bicicletta e dell‘ammortizzatore posteriore ci sia sempre una distanza
laterale di almeno 5 mm.
Î
–
Accertarsi che l‘ammortizzatore posteriore su entrambi i punti di rotazione
si possa ruotare liberamente anche dopo aver serrato le viti di fissaggio.
Ridurre completamente la pressione pneumatica dell‘ammortizzatore poste-
riore.
)
Fare comprimere completamente il carro posteriore.
)
Accertarsi che l‘ammortizzatore posteriore non sia incastrato né bloc-
cato in nessun punto e che non entri mai in contatto con il telaio della
bicicletta.
Aumentare la pressione pneumatica dell‘ammortizzatore posteriore portan-
dola inizialmente a ca. 5 bar (73 psi).
О
О
L‘ammortizzatore MAGURA è montato.
Eseguire la regolazione (impostazione) dell‘ammortizzatore posteriore.
m
ontare
la
leVa
telecomando
(rcl²)
[
D
]
L
L
Riconoscete l‘idoneità dell‘ammortizzatore posteriore per il comando a
distanza sull‘arresto per la guaina esterna. Gli ammortizzatori posteriori,
che non dispongono di questo arresto, non possono sottostare al
comando a distanza con RCL².
Pericolo di incidente a causa di lavori di montaggio eseguiti in maniera
errata.
Î
–
Accertarsi che l’azionamento e la funzione delle leve di frenata e di
cambio non siano ostacolati da nessuna posizione della leva del RCL².
Danni materiali a causa di lavori di montaggio eseguiti in maniera errata.
Î
–
Non montare in nessun caso i morsetti nella zona dove il manubrio
diventa più spesso.
Î
–
Non superare mai la coppia massima di serraggio ammessa.
Esistono 3 diverse possibilità di fissaggio per l‘RCL²:
Î
–
Morsetto di fissaggio standard
(
4
)
– per il montaggio accanto alla leva
del freno.
Î
–
Morsetto di fissaggio standard con anello distanziale
(
5
)
e vite di
bloccaggio lunga
(
6
)
– per il montaggio accanto alla leva del freno in
combinazione a manico girevole.
Î
–
Morsetto di fissaggio Remote-Mix
(
7
)
– esclusivamente per il montaggio
diretto alle leve di freno MAGURA della serie MT e dei freni sul cerchione
della serie HS a partire da 2011.
L
L
RCL² per l‘ammortizzatore posteriore viene di norma montato sulla
sinistra: su richiesta, è comunque possibile eseguire il montaggio sul
lato destro.
)
Determinare la posizione del morsetto di fissaggio standard sul
manubrio.
О
О
L’azionamento e la funzione delle leve di frenata e di cambio non devono
essere ostacolati da alcuna posizione della leva del RCL².