Descrizione del sistema – KROHNE UFM 500 ATEX IT Manuale d'uso
Pagina 3

3
2 Descrizione del sistema
Il misuratore compatto antideflagrante UFM 500 K / i-EEx differisce dai convertitori standard
principalmente per il suo "assemblaggio interno". Svariati tipi di protezione sono usati nel
misuratore, vedi panoramica seguente:
Custodia del compartimento elettronico del convertitore di segnale
- EEx d (Antideflagrante)
Collegamento della custodia del convertitore
- Custodia e terminali di collegamento per l’alimentazione ( terminali 1L e 0L ):
EEx e (Sicurezza aumentata) o (versione speciale) EEx d (Antideflagrante)
- Terminali di collegamento delle uscite di segnale (Corrente, Impulsiva e/o di Stato):
sempre EEx ia (Sicurezza intrinseca, categoria ia)
Circuiteria di segnale ai sensori piezo (circuiti interni)
EEx ib (Sicurezza intrinseca, categoria ib)
3 Collegamenti
elettrici
Per il collegamento elettrico del misuratore compatto devono essere consultati gli standard
nazionali per "Installazione elettrica di apparati" e "Uso di apparati elettrici in atmosfere
potenzialmente esplosive IEC 364 e IEC 60079-14.
Il misuratore compatto UFM 500 K / i-EEx deve essere incorporato nel sistema equipotenziale
della zona pericolosa. A tale proposito avvalersi delle staffe PE esterne nel collo della custodia del
convertitore.
Nella morsettiera dell’ UFM 500 K / i-Eex sono situati i terminali per le uscite di segnale a
sicurezza intrinseca (Corrente, Impulsiva o di Stato) e l’ingresso per l’alimentazione non-a
sicurezza intrinseca. La posizione dei terminali di collegamento è mostrata nel disegno a pagina
seguente.
I dati elettrici del circuito non a sicurezza intrinseca dell’alimentazione sono mostrati nella tabella
seguente:
Alimentazione
Dati elettrici
24 V ac/dc
terminali 1L , 0L
24 V ac +10%/-15%, 48-63 Hz, 11 VA
o
24 V dc +33%/-25%, 8W
I terminali non a sicurezza intrinseca dell’alimentazione 1L e 0L devono essere cablati in modo
conforme wired con i codici standard di pratica per gli apparati elettrici in uso in atmosfere
esplosive, classe di protezione "e" (Sicurezza aumentata) o classe di protezione "d"
(antideflagrante), a seconda della classe di protezione del compartimento della morsettiera.