KROHNE IFC 010 Converter IT Manuale d'uso
Pagina 26

26
Funzione
Testo
Descrizione e programmazione
3.00
INSTALL.
Menu Installazione
3.01
LANGUAGE
Imposta la lingua per il display
• GB / USA (inglese) • F (Francese)
• D (tedesco) • altre a richiesta
Premere
↵ per tornare a Fct. 3.01 “LANGUAGE”.
3.02
FLOWMETER
Imposta i dati del primario
→ DIAMETER
Seleziona la taglia del misuratore
• DN 10 - 1000 mm equivalente a 3/8 - 40 inch
Selezionare con
↑ o ↓ .
Premere
↵ per passare alla subfunzione “FULL SCALE”.
→ FULL SCALE
Range di fondo scala per la portata Q
100%
Vedere Fct. 1.01 “FULL SCALE”.
Premere
↵ per passare alla subfunzione “GKL VALUE”.
→ VALUE P
E’ stato variato (Fct. 1.06 “VALUE P”) il valore
dell’impulso.
Con il “vecchio” peso dell’impulso l’uscita in frequenza (F)
sarebbe stata fuori range.
P
min
= F
min
/ Q
100%
P
max
= F
max
/ Q
100%
Verificare il
nuovo valore!
→ GKL VALUE
Imposta la costante GKL
Vedere la targhetta del primario.
Range: • 1.0000 - 9.9999
Premere
↵ per passare alla subfunzione “FIELD. FREQ.”.
→ FIELD FREQ.
Frequenza di campo magnetico
Valori: 1/6 o 1/18 della frequenza di alimentazione, vedere
targhetta.
Premere
↵ per passare alla subfunzione “FLOW DIR.”;
Per le unità DC: per passare alla subfunzione “LINE
FREQ.”.
→ LINE FREQ.
Frequenza di linea normale
Nota: Questa funzione è prevista solo per le unità con
alimentazione DC per sopprimere interferenze di frequenza
di linea.
Valori: 50 Hz e 60 Hz
Premere
↵ per passare alla subfunzione “FLOW DIR.”.
→ FLOW DIR.
Definisci direzione di flusso (in F/R : flusso diretto).
Impostare in accordo alla freccia sul primario:
• + DIR. • – DIR.
Impostare con
↑ o ↓ .
Premere
↵ per tornare a Fct. 3.02 “FLOWMETER”.
3.03
ZERO SET
Calibrazione di zero
Nota: Eseguire a portata “0” e tubo di misura
completamente riempito
• CALIB. NO
Premere
↵ per tornare a Fct. 3.03 “ZERO SET”.
• CALIB. YES
Premere
↵ per iniziare la calibrazione.
Durata approx. 15–90 secondi,
Portata istantanea visualizzata nell’unità impostata
(vedere Fct. 1.04 “DISP. FLOW”).
“WARNING” appare se la portata è “> 0“;
Riconoscere premendo
↵.
• STORE NO ( non memorizzare il nuovo zero)
• STORE YES (memorizza il nuovo zero)
Premere
↵ per tornare a Fct. 3.03 “ZERO SET”.