KROHNE ALTOFLUX IFS 4005 IT Manuale d'uso
Pagina 6

Pagina 6 di 10
Evitare l’installazione di questa tipologia di strumenti in presenza di forti campi magnetici.
Dall’asse degli elettrodi, assicurare un tratto di tubazione rettilinea pari ad almeno 3 x DN
in ingresso e 2 x DN in uscita (DN = diametro nominale dello strumento). In presenza di
vortici e forti turbolenze occorre allungare le sezioni di ingresso e di uscita, oppure
installare dei raddrizzatori di flusso.
Se si hanno miscele di differenti fluidi di processo, lo strumento va installato a monte del
punto di miscelazione oppure a valle ad una adeguata distanza ( almeno 30 x DN ), in
caso contrario l’uscita sul display può risultare instabile.
Per tubazioni in plastica e tubazioni metalliche rivestite occorre prevedere anelli di messa
a terra ( vedasi paragrafo relativo). I misuratori magnetici non devono essere isolati.
Il settaggio dello zero non è necessario. Per eventuali controlli, è possibile settare sullo
“zero” la velocità del fluido nel tubo di misura completamente riempito. In ogni caso, è utile
prevedere l’installazione di valvole di chiusura a monte e/o a valle dello strumento.