Descrizioni funzioni – KROHNE BM 700 IT Manuale d'uso
Pagina 11

Istruzioni di installazione ed uso BM 700 Page 11
Funzioni (Fct.)
Selezione
Descrizione
3.3 SEGN. USCITA
3.3.1 FUNZ 1
Selezionare OFF/ LIVELLO
/DISTANZA/CONVERSIONE
Selezione della funzione sull‘uscita di
corrente.
3.3.2 RANGE I
Selezionare 4-20mA
4-20mA/E2
4-20mA/E22
Selezione del range/ stato errore per l‘uscita
in corrente
3.3.3 VALORE 4mA
Inserire -200.00 ... +200.00 [m]
0.00 ... 99999.99 [m
3
]
Inserimento del valore iniziale del range di
misura per l‘uscita in corrente corrispondente
a 4 mA.
3.3.4 VALORE 20mA
Inserire -200.00 ... +200.00 [m]
0.00 ... 99999.99 [m
3
]
Inserimento del valore finale del range di
misura dell‘uscita in corrente corrispondente
a 20 mA.
3.3.5 VELOCITA‘
Selezionare 1200 Bd
Velocità per comunicazione HART.
3.3.6 INDIRIZZO
Inserire 0 ... 255 Inserimento indirizzo dispositivo.
(per collegamento HART multidrop)
3.3.7 PROTOCOLLO
Selezionare
HART/KROHNE-PC
Selezione del protocollo di comunicazione.
3.4 DATI OPER
3.4.1 LINGUAGGIO
Selezionare GB-USA/D/F/I/E/P/S Selezione della lingua a display.
3.4.2 INS.CODICE 1
Selezionare NO/SI Attivazione/disattivazione del codice
d‘accesso.
3.4.3 CODICE 1
Inserire codice (RRREEEUUU) Inserimento del codice di accesso.
3.4.4 POSIZIONE
Inserire testo (8 caratteri)
Inserimento del tag del dispositivo.
3.5 APPLICAZ.
3.5.1 APPR.ALT.SER.
Funzione speciale
Apprendimento automatico dell‘altezza
serbatoio.
3.5.2 SPET. VUOTO
Selezionare SPENTO/ATTIVO/
RILEVAZIONE
Rilevazione del profilo del serbatoio vuoto
(spettro a vuoto).
3.5.3 COST. TEMPO
Inserire 1...10...100 [s] Inserimento della costante di tempo
3.5.4 VEL. MISURA
Inserire
0.01...0.50...10.00 [m/Min]
Inserimento della massima velocità di
variazione del livello del processo.
3.5.5 MULTIRIFL
Selezionare NO/SI Attivazione/disattivazione delle
multiriflessioni.
3.5.6 DEF. MIN. DIST.
Selezionare NO/SI Attivazione/disattivazione della distanza
minima (overfill).
3.5.7 FUNZ. TB
Selezionare SPENTO/
PARZIALE
Selezione della funzione di inseguimento del
fondo serbatoio
3.5.8 COST. DIELET
Inserire
1.1000 ... 8.0000
Inserimento del valore della costante
dielettrica del fluido. Solo se attiva la Fct.
3.5.7
3.5.9 SERBATOIO
Selezionare STOCCAGGIO/
PROCESSO
Selezione del tipo di serbatoio.
I valori di Default sono evidenziati in grassetto.
Descrizioni funzioni:
Altezza serbatoio
L‘altezza serbatoio (Fct. 3.1.1) per il trasmettitore BM 700 è definita come la distanza tra la sommità
del serbatoio, ove si connette la flangia dello strumento e il fondo serbatoio. Il fondo del serbatoio
corrisponde al “punto“ sul quale le microonde del trasmettitore del BM700 sono riflesse. Questo
coincide con il fondo serbatoio (fondo simmetrico piatto) oppure con la parte non orizzontale del
fondo (esempio: fondo concavo) oppure ad un addizionale piano montato successivamente. Il
trasmettitore BM 700 non può misurare al di sotto di questo punto.
Nota: Quando il serbatoio è completamente vuoto ed il fondo riflette bene (piano orizzontale non
concavo) è possibile ricavare in automatico l‘altezza del serbatoio tramite la funzione 3.5.1
APP.ALT.SER. Prima di dare conferma controllare che l‘altezza proposta sia attendibile!