Collegamenti elettrici – KROHNE OPTITEMP TT 50 C-R IT Manuale d'uso
Pagina 20

4
COLLEGAMENTI ELETTRICI
20
OPTITEMP TT 50 C/R
www.krohne.com
12/2010 - 4001171601 - MA OPTITEMP TT 50 C/R R03 it
Per calcolare la lunghezza massima del cavo per il circuito di uscita, determinare la resistenza
totale del circuito di uscita (resistenza del carico + resistenza approssimativa del cavo).
Individuare la capacitanza del cavo utilizzato. Nelle tabelle seguenti è riportata la lunghezza
massima del cavo in base ai valori tipici per cavi da 1 mm
2
. CN è l'abbreviazione di "numero
capacitanza" che è pari ad un multiplo di 5000 pF presente nello strumento.
Per collegamenti multipli (modalità multi-drop), usare la formula seguente:
L = [(65 x 10
6
) / (R x C)] x (Cn x 5000 + 10000) / C
con
L: lunghezza del cavo [m o ft]
R: resistenza di carico (compresa la resistenza dell'eventuale barriera Zener) + resistenza del
cavo [Ω]
C: capacitanza del cavo [pF/m o pF/ft]
Cn: numero di trasmettitori nel circuito
1 Lunghezza del cavo [m]
2 Lunghezza del cavo [ft]
3 Resistenza del carico e resistenza del cavo
4 200 pF per m/ft
5 150 pF per m/ft
6 100 pF per m/ft
.book Page 20 Monday, December 13, 2010 5:23 PM